
U.C. INDUNO OLONA RAFFAELE BRUNO
Conoscere il valore della Solidarietà Raramente qualcuno esprime la sua profonda ammirazione e gratitudine per i volontari del Terzo Settore, soprattutto per
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica, unisce a livello nazionale i pazienti e i famigliari affetti da sclerosi sistemica conosciuta anche come sclerodermia.
La nostra missione è quella di mettere a disposizione supporto e informazioni alle persone affette e ai loro familiari accompagnandoli nel lungo percorso diagnostico – terapeutico.
Grazie alla presenza di volontari forniamo, anche telefonicamente, informazioni dettagliate sugli esami clinici e sui centri specializzati in Italia per la prevenzione, la cura e la riabilitazione.
La Sclerosi sistemica è una malattia cronica e progressiva di tipo autoimmune, che interessa la cute e gli organi interni caratterizzata da vasculopatia, autoimmunità e fibrosi. Le cause che la determinano sono molteplici tra i maggiori studi accreditati sono quelli sull’incidenza dei fattori ambientali e genetici. Sappiamo che ci può essere una maggiore predisposizione ad ammalarsi se, in famiglia, si sono già verificati casi di malattie autoimmuni.
Data la complessità della malattia è importante, per chi soffre di sclerosi sistemica, essere seguiti da un team di volontari esperti e monitorati da un centro specializzato e da medici qualificati.
Conoscere il valore della Solidarietà Raramente qualcuno esprime la sua profonda ammirazione e gratitudine per i volontari del Terzo Settore, soprattutto per
Correva l’anno 1997 e io ero un’altra me. Oggi guardo con rispetto la persona che ero, in piena battaglia, in piena trasformazione
Vogliamo Ringraziare tutti voi della “Lega Italiana Sclerosi Sistemica” per il lavoro che fate e per il sostegno che date a tutte
La sclerosi Sistemica è una malattia autoimmune cronica che colpisce il tessuto connettivo della pelle e degli organi interni. Può causare un’ampia varietà di sintomi,
Le malattie reumatologiche, nell’immaginario collettivo si identificano con i reumatismi, che colpiscono soprattutto articolazioni e ossa, ma questa sovrapposizione non é del tutto corretta. Vengono
Raccogliere informazioni utili a individuare le priorità delle persone con malattie e tumori rari, dei loro famigliari e delle associazioni che le rappresentano e supportano:
Conosci i prossimi eventi
TI CAPITA SPESSO DI AVERE LE MANI GHIACCIATE E LE DITA VIOLA? Appuntamento a Pavia per la diagnosi precoce del Fenomeno di
L’ipertensione Arteriosa Polmonare una grave complicanza in corso di sclerosi sistemica. Un convegno scientifico che riesce a fare sintesi tra la voce
Mappa del sito
Iscriviti alla Newsletter