
U.C. INDUNO OLONA RAFFAELE BRUNO
Conoscere il valore della Solidarietà Raramente qualcuno esprime la sua profonda ammirazione e gratitudine per i volontari del Terzo Settore, soprattutto per
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica, unisce a livello nazionale i pazienti e i famigliari affetti da sclerosi sistemica conosciuta anche come sclerodermia.
La nostra missione è quella di mettere a disposizione supporto e informazioni alle persone affette e ai loro familiari accompagnandoli nel lungo percorso diagnostico – terapeutico.
Grazie alla presenza di volontari forniamo, anche telefonicamente, informazioni dettagliate sugli esami clinici e sui centri specializzati in Italia per la prevenzione, la cura e la riabilitazione.
La Sclerosi sistemica è una malattia cronica e progressiva di tipo autoimmune, che interessa la cute e gli organi interni caratterizzata da vasculopatia, autoimmunità e fibrosi. Le cause che la determinano sono molteplici tra i maggiori studi accreditati sono quelli sull’incidenza dei fattori ambientali e genetici. Sappiamo che ci può essere una maggiore predisposizione ad ammalarsi se, in famiglia, si sono già verificati casi di malattie autoimmuni.
Data la complessità della malattia è importante, per chi soffre di sclerosi sistemica, essere seguiti da un team di volontari esperti e monitorati da un centro specializzato e da medici qualificati.
Conoscere il valore della Solidarietà Raramente qualcuno esprime la sua profonda ammirazione e gratitudine per i volontari del Terzo Settore, soprattutto per
Correva l’anno 1997 e io ero un’altra me. Oggi guardo con rispetto la persona che ero, in piena battaglia, in piena trasformazione
Vogliamo Ringraziare tutti voi della “Lega Italiana Sclerosi Sistemica” per il lavoro che fate e per il sostegno che date a tutte
Il 19 gennaio a Roma un evento di Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto europeo AHEAD. Cittadinanzattiva organizza, il 19 gennaio a Roma, dalle 10:00 alle 12:00
Ricerca nazionale per l’inclusione e la ripresa dal Covid-19 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Psicologia Discovid è un progetto di ricerca nazionale che
Autore: Antonella Patete 01 Dicembre 2022, Lega Italiana Sclerosi Sistemica: “Il nostro primo obiettivo è promuovere una diagnosi precoce” – Osservatorio Malattie Rare Fondata nel 2010 a
Conosci i prossimi eventi
The Rare Side – Storie uniche. Diritti comuni. 22 febbraio 2023 dalle 10.30 alle 13 Sala Zuccari, Palazzo Giustiniani – Via della
Vuoi rinnovare la tua iscrizione o associarti per il nuovo anno? Il tuo sostegno alla Lega Italiana Sclerosi Sistemica farà la differenza
Mappa del sito
Iscriviti alla Newsletter