Napoli, diagnosi precoce del fenomeno di Raynaud. La risposta della cittadinanza

Lega Italiana Sclerosi Sistemica- grafico età

A 10 giorni dall’evento organizzato al I Policlinico di Napoli, coordinato dalla professoressa Giovanna Cuomo in Medicina Interna, abbiamo registrato un numero considerevole di prenotazioni per l’esame capillaroscopico, volto ad indagare il fenomeno di Raynaud”,  il commento di  Manuela Aloise.
Questa è la risposta che ci attendevamo da un territorio in cui l’incidenza di patologia è molto elevata”  prosegue la presidente della Lega Italiana Sclerosi Sistemica.
Dai primi risultati in anteprima sull’analisi epidemiologica nazionale che l’associazione presenterà nei prossimi mesi, sul periodo 2010-2016 si ravvisa un trend crescente di esenzione per patologia che si attesta oltre il 58 %. Il rapporto tra uomini e donne esenti ogni anno è in media circa 14: 100.

 Lega Italiana Sclerosi Sistemica- grafico età

Dai dati anagrafici raccolti per la prenotazione dell’esame di capillaroscopia, si rileva che la fascia di età maggiormente interessata ad indagare il fenomeno di Raynaud è quella compresa tra i 20 e i 30 anni. Non trascurabile è comunque la fascia giovanile compresa tra i 10 e i 20 anni.

 

Lega Italiana Sclerosi Sistemica- grafico a torta

 

Rimane netta la prevalenza femminile anche se dalle campagne itineranti di diagnosi precoce sul territorio nazionale della Lega Italiana Sclerosi Sistemica, si ravvisa un aumento di casi di Fenomeno di Raynaud nella popolazione maschile in fascia di età 15-35 anni.

 

 

L’evento si inserisce in un programma di iniziative volte a informare, sensibilizzare ed educare l’opinione pubblica sulla sclerosi sistemica partendo dalla diagnosi precoce del fenomeno di Raynaud. La necessità di essere presenti sui territori è sollecitata dagli stessi associati, pazienti e familiari, che quotidianamente testimoniano la mancanza di servizi adeguati, presa in carico e informazioni riguardo questa importante malattia rara. “I dati preliminari di risposta al nostro evento ci permettono di fare un bilancio positivo sulla costante attività di comunicazione, sia sui social, sia sui canali media tradizionali.”

 “Ti capita spesso di avere le mani ghiacciate e le dita viola? Nasconderle non serve a niente, parlane con il tuo medico” Per maggiori informazioni segreteria organizzativa 380 479 4870, eventi@sclerosistemica.info;   www.sclerosistemica.info

Condividi

Facebook
X
LinkedIn
Email

Post correlati

Canale Youtube

Seguici

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter