CoVID -19 l’emergenza potrebbe non essere ancora finita per i pazienti con Sclerosi Sistemica

I risultati di un recente studio multicentrico promosso dal Prof. Clodoveo Ferri, a firma di numerosi specialisti in Reumatologia, su un campione nazionale di 1755 persone affette da sclerosi sistemica, studia l’impatto che il Covid 19 e la campagna vaccinale hanno avuto sui pazienti negli ultimi 3 anni e i possibili rischi su pazienti immunodepressi. Riportiamo sinteticamente le conclusioni rimandando per approfondimenti allo studio integrale pubblicato di seguito.

Lo studio nel periodo ha evidenziato un numero di informazioni molto utili sull’impatto della pandemia da COVID-19 in pazienti sclerodermici, i risultati possono ragionevolmente essere estesi anche a pazienti “fragili” con malattie sistemiche autoimmuni.

Il World Health Organization (WHO), Organizzazione Mondiale per la Salute, ha dichiarato che il primo drammatico periodo della pandemia é finito anche se ci si aspetta un trend di fasi alternate di remissione e riacutizzazione a causa delle possibili manifestazioni di nuove varianti virali ad alto tasso di infettività.

Possiamo ragionevolmente pensare che in una nuova fase pandemica ci si debba confrontare con maggiori rischi per molti pazienti sclerodermici. Questo è desumibile dalla persistenza dell’alto tasso di decessi correlati al Covid-19 registrati nel periodo pandemico post vaccinale probabilmente dovuto ai numerosi fattori avversi suddetti.

Pertanto un monitoraggio attento di ogni singolo paziente dovrebbe tenere conto dello stadio della Sclerosi Sistemica e di eventuali riacutizzazioni, delle terapie in uso e dello stato di immunità verso il SARS-CoV2. Tutti insieme questi elementi possono essere utili per adottare strategie di trattamenti e per stabilire la cadenza delle dosi di richiamo del vaccino, così come il corretto trattamento tempestivo di eventuali sintomi correlati al Covid-19.

main-Ferri-et-al.-COVID19-SSc-2023

Condividi

Facebook
X
LinkedIn
Email

Post correlati

Canale Youtube

Seguici

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter