Lavorare con una malattia rara, molte le discriminazioni
Lavorare con una malattia rara, Aloise (Liss): «Di fronte alle richieste di permessi, molte discriminazioni» Lavorare con malattia rara non è semplice.
Lavorare con una malattia rara, Aloise (Liss): «Di fronte alle richieste di permessi, molte discriminazioni» Lavorare con malattia rara non è semplice.
L’Italia è attualmente in piena campagna vaccinale anti Covid-19. In questa pagina abbiamo raccolto le principali informazioni sul tema, che Osservatorio Malattie
Mercoled’ 17 marzo alle 18.30 ricominciano gli incontri “Caffè con te – spazio incontro” in modalità webinar. Cosa sono? Momenti di condivisione
COMUNICATO STAMPA – MALATTIE RARE, BISOGNI SANITARI MA NON SOLO. OGGI L’INCONTRO CON MINISTRE DELLA FAMIGLIA, DISABILITÀ E POLITICHE GIOVANILI L’incontro, organizzato
Incontinenza fecale e stipsi cronica da rallentato transito hanno un impatto negativo nella qualità di vita della persona. La neuromodulazione sacrale può
Se un familiare, affetto la patologie esenti certificate, non possiede redditi o possiede redditi tali che non determinano l’imposta dovuta (incapienti), il
Malattie Rare (Connettiviti, Vasculiti) e Artriti dell’età adulta e pediatrica Evento a DISTANZA 23 gennaio 2021 RESIDENZIALE 18 – 19 giugno 2021
Leggi l’interessante approfondimento a cura della Lega Italiana Sclerosi Sistemica sulle neoplasie e l’importanza della prevenzione anche in Sclerosi Sistemica Le neoplasie
È improrogabile attivare la terapia domiciliare infusionale del farmaco Iloprost in somministrazione lenta e continua in pompa elastomerica quando si renda necessario
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha prorogato la raccolta fondi per l’acquisto di un video capillaroscopio, strumento diagnostico per valutare il fenomeno
Mappa del sito
Iscriviti alla Newsletter