
Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR
Il 19 gennaio a Roma un evento di Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto europeo AHEAD. Cittadinanzattiva organizza, il 19 gennaio a Roma, dalle
Il 19 gennaio a Roma un evento di Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto europeo AHEAD. Cittadinanzattiva organizza, il 19 gennaio a Roma, dalle
Il disagio psicologico che deriva dalla gestione di una patologia come la sclerosi sistemica si manifesta spesso per cause direttamente o indirettamente
In Italia, la maggior parte delle terapie a base di cellule staminali autorizzate sono acarico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e vengono
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica mette a disposizione degli associati, che ne abbiamo esplicita necessità secondo il giudizio del medico curante, gli
Giornata nazionale del Respiro In occasione della Giornata 2022, evento patrocinato AIPO/ITS e SIP, è stata organizzata a Forlì, in data 16
La Reumatologia di Vercelli, storico baluardo di un importante attività che negli anni ha rappresentato un punto di riferimento anche per le
Il 29 giugno si celebrerà la 13° Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica, una patologia rara e autoimmune sistemica che in Italia colpisce
La giornata di Ospedale Aperto dello scorso 4 giugno organizzata a Reggio Calabria dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha registrato una grande
Il 25 maggio, in occasione delle giornate nazionali dedicate alla salute femminile, la U.O. di Reumatologia dell’Ospedale S. Salvatore, diretta dalla Prof.ssa
Ulcere recidivanti e la terapia chirurgica con cellule staminali Il primo Open-Day che si é svolto lo scorso 20 aprile presso la
Mappa del sito
Iscriviti alla Newsletter