Scopri tutte le notizie
Notizie
- Tutti
- Notizie per voi
- Ricerca
- Stampa
- Tutti
- Notizie per voi
- Ricerca
- Stampa
Terapie a base di cellule staminali: diffidate delle prestazioni a pagamento
In Italia, la maggior parte delle terapie a base di cellule staminali autorizzate sono acarico del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e vengono erogate da struttureospedaliere …
Focus Reumatologia Pediatrica in Sclerosi Sistemica
Il Meyer di Firenze é il centro di riferimento regionale La struttura complessa (SOc) di Reumatologia dell’AOU Meyer, diretta dal Prof. Gabriele Simonini, rappresenta il …
Sclerosi Sistemica: uno studio analizza le caratteristiche nelle 3 macro-aree attraverso 38 centri italiani di riferimento
Sclerosi Sistemica: uno studio analizza le caratteristiche nelle 3 macro-aree attraverso 38 centri italiani di riferimento E’ recente la pubblicazione “Etereogenità geografica dei fenotipi clinici …
4a chiamata per il vaccino anti Covid
Quarta dose del Vaccino anti Covid per i fragili e gli ultrafragili, nuove le formulazioni
Ausili in comodato d’uso gratuito agli associati
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica mette a disposizione degli associati, che ne abbiamo esplicita necessità secondo il giudizio del medico curante, gli ausili in comodato …
Questionario rivolto ai pazienti con patologia cronica e/o rara – Rapporto CnAMC 2022
In occasione del XX edizione del Rapporto sulle politiche della cronicità, Cittadinanzattiva desidera ripercorrere la linea tracciata nel 2016 dal Piano nazionale della Cronicità, a …
Leggi le testimonianze
Testimonianze
Matera: malati cronici senza un lettino
Le sofferenze dei pazienti affetti da sclerosi sistemica e fibrosi polmonare costretti a un trattamento duro e invasivo in una stanza del distretto sanitario MATERA – …
Fare volontariato è un atto di generosità e sensibilità sociale.
Far capire a chi è in difficoltà che non è solo e tendergli una mano per aiutarlo, è l’atto più nobile e altruista che tu possa …
Una diagnosi che spaventa
Finalmente un’associazione di pazienti che ha come primo obiettivo il sostegno alle persone, che accoglie il grande dolore e la rabbia in relazione alla difficoltà …
Il senso di scegliere una donazione in memoria
“La vita si misura dalle opere e non dai giorni” Pietro Metastasio Sono Massimiliano il figlio di Rita Garavini di Forlì che è venuta a …
Sclerodermia dalla storia di Anna Reale nasce ARSS
Nata a Castel Baronia, un paesino della provincia di Avellino. Quarta di sei figli, dall’età di 6 anni, ne ha trascorsi 13 presso il collegio INADEL …
La terapia infusionale negata nelle strutture ospedaliere da nord a sud
Buongiorno, mi chiamo Giusy e mia mamma, Anna di 67 anni é affetta da sclerodermia. Lei vive ad Altamura e segue terapia con Iloprost da …
Conosci i prossimi eventi
Eventi
Cagliari: 22 ottobre Ospedale Aperto
Nel mese dedicato alla prevenzione del benessere, la Lega Italiana Sclerosi Sistemica offre uno screening diagnostico e una consulenza, per le persone già diagnosticate, con …
29 Giugno World Scleroderma Day
Come da tradizione, per il tredicesimo anno consecutivo, abbiamo celebrato la Giornata Mondiale. Per un breve riassunto delle attività del mese di Giugno interamente dedicato …
Sclerosi sistemica: scendiamo in campo
La campagna 2022 per la destinazione del 5×1000 alla Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha fatto centro. Il volto è quello di Norbert Gyömbér, difensore della …
Catanzaro: 25 giugno Ospedale Aperto
Il fenomeno di Raynaud é sintomo, tra gli altri, anche di una connettivite. Le nostre giornate di screening sono finalizzate a definirne la tipologia. Se …
Convocazione Assemblea Soci 2022
31 maggio alle ore 17,30 su piattaforma webinar, scarica il PDF di convocazione
Vercelli: 11 giugno Ospedale Aperto
Mani fredde e dita Viola? Sospetti il fenomeno di Raynaud? Qualunque sia la tua lingua parlane con il tuo medico. A Vercelli, sabato 11 giugno …