La sclerosi sistemica può manifestarsi attraverso diversi segni e “segnali”.
Riconoscerli è il primo passo per poter fare la giusta prevenzione e trattare adeguatamente ogni sintomo.
Le statistiche confermano come la sclerosi sistemica colpisca maggiormente le donne, con un impatto a livello psicologico molto importante. Per questo, oggi vogliamo dedicare la nostra rubrica alla cura della pelle del viso e del corpo. D’altronde, che la pelle per noi donne sia il nostro miglior vestito lo sappiamo…ma quando questo vestito è stropicciato, come rimediamo?
La pelle è la nostra espressione fisica principale: è il nostro pensiero, la nostra parola detta in silenzio, il nostro posto, la nostra frontiera con il mondo esterno… e molto altro. Nei pazienti con sclerosi sistemica con coinvolgimento cutaneo, quando parliamo di pelle parliamo di ispessimento, perdita di elasticità, indurimento, ulcere e dita blu.
Quale può essere il primo segnale della sclerosi sistemica?
All’inizio, la manifestazione più comune è l’alterazione della circolazione sanguigna sulle estremità di mani e piedi, il cosiddetto fenomeno di Raynaud.
Uno dei sintomi più comuni è anche la pelle dura ed ispessita. La pelle sclerodermica perde elasticità, a causa di una funzione barriera alterata. A ciò si aggiungono sintomi quali prurito, bruciore, pelle che tira… per arrivare alle fessurazioni, ragadi ed ulcere.
Qual è il nostro consiglio per la pelle sclerodermica?

I laboratori dell’azienda italiana Ekuberg Pharma sono stati i primi a porre attenzione alle problematiche di quanti sono affetti da sclerodermia, creando un trattamento cosmeceutico testato clinicamente sugli stessi pazienti con sclerodermia.
Dermoacm01 detergente viso e corpo e DermoACM 24 crema barriera intensiva sono stati formulati per restituire confort e benessere alle pelli sclerodermiche, ed in tutti i casi di pelle secca, irritata e atopica.
Lo studio clinico effettuato su Dermoacm01 detergente e DermoACM24 crema barriera intensiva su donne con sclerodermia, ha dimostrato la sua efficacia nel ripristinare la barriera cutanea, ridurre la perdita d’acqua transepidermica, migliorando l’elasticità ed il tono della pelle.
Formula Senza derivati cortisonici, paraffina e petrolati, parabeni, tiazolinoni e profumo. Ricca in estratti vegetali ultra emollienti ed idratanti, per donare confort alla pelle dura ed ispessita.
Scopri tutti i prodotti della linea su www.dermoacm.it
Per maggiori informazioni: info@ekubergpharma.com