
L’EFFETTO DEL FUMO NELLA SCLEROSI SISTEMICA
Un gruppo di studio internazionale, del quale hanno fatto parte esperti italiani di Napoli, Padova, Brescia, Firenze, Verona e Roma, ha valutato
Un gruppo di studio internazionale, del quale hanno fatto parte esperti italiani di Napoli, Padova, Brescia, Firenze, Verona e Roma, ha valutato
Un interessante approfondimento sul Protocollo Coimbra per la cura della Sclerosi Sistemica. Sentiamo insistentemente parlare di Protocollo Coimbra per la terapia e
Una giornata dedicata al fenomeno di Raynaud per la prevenzione della sclerosi sistemica. Come si svolge e cosa fare per partecipare all’open
La sclerosi sistemica, chiamata anche sclerodermia, è una malattia mediata dal sistema immunitario che colpisce soprattutto le donne, e di cui probabilmente
La riabilitazione delle mani sclerodermiche è fondamentale nella terapia dei pazienti affetti da Sclerosi Sistemica, purtroppo però sono pochi gli specialisti a
Un approfondimento sul coinvolgimento esofageo in Sclerosi Sistemica. La sclerosi sistemica è una rara malattia autoimmunitaria caratterizzata da vasculopatia, fibrosi, infiammazione e
Il dolore cronico è spesso associato a disturbi reumatici, quali artrite reumatoide, sclerosi sistemica, osteoartrite e fibromialgia. Il trattamento di tali condizioni
Tra le malattie relativamente rare che coinvolgono l’apparato cardiovascolare, vi è l’ipertensione arteriosa polmonare (IAP), una malattia silente ma diffusa. Cos’è l’ipertensione
Di seguito alcune indicazioni sulle modalità di somministrazione e alcune avvertenze su Endoprost e il riassunto delle caratteristiche del prodotto DENOMINAZIONE
Le lesioni cutanee sono spesso presenti in pazienti affetti da Sclerosi Sistemica e possono essere dovute sia la fibrosi cutanea sia ad
Mappa del sito
Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito
Iscriviti alla Newsletter