La sclerodermia è una patologia autoimmune cronica caratterizzata dalla produzione eccessiva di collagene, che porta a un indurimento della pelle e dei tessuti connettivi. Questa condizione può influenzare profondamente la vita quotidiana dei pazienti, non solo dal punto di vista fisico, ma anche dal punto di vista mentale ed emotivo.
In questo articolo, esploreremo l’importanza del benessere mentale nel gestire la sclerodermia partendo da uno studio pubblicato in passato dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica sul coinvolgimento del Sistema Nervoso Centrale nei pazienti con Sclerodermia.
Si diceva “Al contrario di quello che si pensava in passato, la sclerodermia è una patologia nella quale il sistema nervoso è molto coinvolto, ciò è dovuto ad un peggioramento della circolazione sanguigna nel cervello che determina problemi neuropsichiatrici e un costante deterioramento psichico, che può impoverire la qualità della vita del paziente. Dagli studi condotti si è accertato che la sclerosi sistemica può agire sia sul sistema nervoso centrale sia su quello periferico. Le persone affette da sclerosi sistemica hanno bisogno di un’attenta rivalutazione periodica, potrebbero soffrire di ansia, depressione e stati confusionali. Non è raro che il paziente sclerodermico possa soffrire di epilessia, disturbi del movimento, deficit neurologici focali, cambiamenti comportamentali.”
Comprendere la Sclerodermia:
Prima di tutto, è fondamentale avere una comprensione chiara della sclerodermia e dei suoi effetti sul corpo. Per questo, ci impegniamo ogni giorno sul campo e dietro le quinte, per fare informazione ed educazione, per sensibilizzare ed aiutare all’ascolto non solo i pazienti ma anche le persone che li accompagnano.
Sclerodermia e impatto sulla Salute Mentale:
La sclerodermia può avere un impatto significativo sulla salute mentale dei pazienti. L’aspetto fisico alterato, i sintomi dolorosi e le sfide quotidiane possono causare stress, ansia, depressione e isolamento sociale. È importante riconoscere e affrontare queste sfide per migliorare la qualità della vita complessiva dei pazienti.
Strategie per promuovere il Benessere Mentale:
Educazione e Consapevolezza: Informarsi sulla malattia può aiutare i pazienti a sentirsi più in controllo e a gestire meglio i loro sintomi.
Pratiche di rilassamento: Tecniche di rilassamento come la meditazione, la respirazione profonda e lo yoga possono aiutare a ridurre lo stress e a promuovere il benessere mentale.
Attività ricreative: Trovare piacere in attività che portano gioia e soddisfazione può aiutare a distrarsi dai sintomi della sclerodermia e a mantenere un atteggiamento positivo. Leggere, dipingere, ascoltare musica o passare del tempo con amici e familiari possono essere modi efficaci per migliorare l’umore.
Assistenza psicologica: Parlare con uno psicologo o un counselor può fornire uno spazio sicuro per esplorare i sentimenti legati alla malattia e sviluppare strategie di adattamento, utili per affrontare l’ansia, la depressione e i problemi di autostima.
Mantenere uno stile di vita salutare: Adottare un’alimentazione equilibrata, fare esercizio fisico moderato e dormire a sufficienza sono fondamentali per il benessere generale, inclusa la salute mentale.
Per supportare l’alimentazione quotidiana e migliorare umore e qualità del riposo notturno, a volte è necessario integrare nutrienti specifici di cui l’organismo è carente o non riesce ad assimilare.
Proprio questo, è il concetto dietro la formula innovativa di BIOLYBRA CALM integratore alimentare a base di vitamine essenziali ed estratti vegetali come olio di semi di Canapa, ricco di omega 3 e 6, ed estratto di Griffonia, utile per il benessere mentale, il buon umore e il rilassamento.
Grazie alla scelta di pochi ingredienti specifici, combinati sapientemente con terpeni e vitamine, Biolybra CALM è in grado di fornire nutrienti di cui l’organismo necessita per il buon funzionamento del sistema nervoso e per il benessere mentale.
Puoi acquistare Biolybra CALM da qui | |
La sclerodermia può essere una sfida significativa nella vita di chi ne è affetto, ed è importante non sentirsi mai soli o isolarsi e ripiegarsi su se stessi. È importante trovare un equilibrio tra il prendersi cura del corpo e della mente, cercando supporto quando necessario e adottando uno stile di vita sano.
Affrontare la sclerodermia con serenità richiede impegno e resilienza, richiede saper chiedere aiuto e fidarsi e affidarsi a chi ci accompagna in questo viaggio.
Ekuberg Pharma