Lega Italiana Sclerosi Sistemica

Informàti per informare

I numeri della Sclerosi Sistemica

Persone adulte colpite
0 su 6.500
Malati in Italia
0
Donne tra i 30 e i 50 anni
0 %
Nuovi casi stimati
0

Chi siamo

Chi siamo e cosa facciamo

La Lega Italiana Sclerosi Sistemica, unisce a livello nazionale i pazienti e i famigliari affetti da sclerosi sistemica conosciuta anche come sclerodermia.

La nostra missione è quella di mettere a disposizione supporto e informazioni alle persone affette e ai loro familiari accompagnandoli nel lungo percorso diagnostico – terapeutico. 

Grazie alla presenza di volontari forniamo, anche telefonicamente, informazioni dettagliate sugli esami clinici e sui centri specializzati in Italia per la diagnosi precoce, la presa in carico e la riabilitazione. 

Sostieni Lega Italiana Sclerosi
Sclerodermia Malattia

Sintomi della malattia

Conoscere la sclerosi sistemica

La Sclerosi sistemica è una malattia cronica e progressiva di tipo autoimmune, che interessa la cute e gli organi interni caratterizzata da vasculopatia, autoimmunità e fibrosi. Le cause che la determinano sono molteplici tra i maggiori studi accreditati sono quelli sull’incidenza dei fattori ambientali e genetici. Sappiamo che ci può essere una maggiore predisposizione ad ammalarsi se, in famiglia, si sono già verificati casi di malattie autoimmuni.

Data la complessità della malattia è importante, per chi soffre di sclerosi sistemica, essere seguiti da un team di volontari esperti e monitorati da un centro specializzato e da medici qualificati.

Guarda lo Spot della Campagna Sociale

Ascolta il podcast

Diamo voce alla sclerosi sistemica

Uno spazio di confronto con tanti ospiti per parlare della malattia e dell’associazione.

Scopri gli ultimi articoli

Articoli in evidenza

Testimonianze

Diamo voce alla Sclerosi Sistemica: il Podcast

Diamo voce alla Sclerosi Sistemica é uno spazio di confronto e condivisione per parlare della malattia e dell’associazione, per raccontare esperienze e condividere informazioni. Attraverso le voci di medici, ricercatori, volontari, stakeholder, persone che vivono la malattia e caregiver, si alterneranno le varie puntate che toccheranno diversi argomenti che affrontano aspetti utili e futili.

Un progetto innovativo nell’ambito della Malattie Rare realizzato in collaborazione con

Leggi articolo →
Da non perdere

Screening oncologici, essenziali anche in sclerosi sistemica

In Italia esistono programmi di screening che comprendono una serie di esami offerti gratuitamente per individuare una malattia prima che sintomi e disturbi ne facciano sospettare la presenza. Questi test permettono di fare prevenzione “secondaria”, cioè quella che serve ad arrivare a diagnosi precoci quando le malattie sono in principio più

Leggi articolo →

Scopri le ultime notizie

Articoli più recenti

Notizie per voi

Goodify la piattaforma del DONO

Anche la Lega Italiana Sclerosi Sistemica aderisce alla rete del dono Goodify. 𝐂𝐨𝐧 𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐚 𝐦𝐢𝐧𝐢𝐦𝐚 𝐝𝐢 𝟑𝟎 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐩𝐮𝐨𝐢 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐫𝐞 𝟏 𝐞𝐮𝐫𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐋𝐞𝐠𝐚 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐒𝐜𝐥𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢 𝐒𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐧𝐞𝐬𝐬𝐮𝐧 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐭𝐢𝐯𝐨. Scarica l’APP MD dai Play store e inizia a donare

Leggi articolo →
Ricerca

Studio clinico internazionale sulla Sclerodermia

Continua nei centri dedicati l’arruolamento dei pazienti dello studio clinico internazionale sulla Sclerodermia. I principali criteri di arruolamento sono:

Età pari o superiore a 18 anni

Diagnosi di Sclerosi Sistemica con ispessimento cutaneo esteso e malattia polmonare interstiziale

Leggi articolo →

Invalidità, esenzione e diritti

Conosci i prossimi eventi

Prossimi eventi

9-11 ottobre: a Bologna il Congresso CREI

Il Congresso sarà un appuntamento scientifico di rilevanza nazionale e di primaria importanza per la Reumatologia Italiana: secondo l’ottica collaborativa, multidisciplinare e orientata al Paziente che da sempre contraddistingue il Collegio, importante sarà la presenza di tutte le Associazioni Pazienti al Congresso.

Continua a leggere →