La Lega Italiana Sclerosi Sistemica sarà presente con un desk informativo
Il CReI da sempre crede nell’importanza di una rete reumatologica che integri tutti i livelli assistenziali e nella collaborazione multiprofessionale quali strumenti imprescindibili per il raggiungimento degli obiettivi dell’universalità e dell’equità di cura per tutte le persone.
Seguendo gli obiettivi strategici della società ampio spazio sarà riservato alla prevenzione, alla diagnosi precoce, alla presa in carico corretta del paziente in base alla sua varianza fenotipica e alle comorbilità applicando anche le nuove tecnologie e l’Intelligenza artificiale, strumenti che sempre più stanno entrando nel novero degli “strumenti” a disposizione del Reumatologo.
Il Congresso sarà un appuntamento scientifico di rilevanza nazionale e di primaria importanza per la Reumatologia Italiana: secondo l’ottica collaborativa, multidisciplinare e orientata al Paziente che da sempre contraddistingue il Collegio, importante sarà la presenza di tutte le Associazioni Pazienti al Congresso.
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica, Associazione di Promozione Sociale, sarà presente al Congresso con il proprio Desk presidiato dai volontari in rappresentanza dei nostri associati. Saremo le orecchie e la voce dei nostri aderenti per tenere accese le luci sulla sclerosi sistemica nel panorama delle diverse tipologie di malattie reumatiche.





