Anche quest’anno rinnoviamo l’appuntamento con la Gara Ciclistica Crono Coppie della U.C. Induno Olona in memoria del Raffa che giunge alla sua Quinta edizione. Un’occasione speciale per ricordare Bruno Raffaele, promessa del ciclismo, che da giovanissimo si trova ad affrontare la diagnosi di sclerosi sistemica. Nonostante le difficoltà e i cambiamenti che la malattia causa, Raffaele sceglie la strada del coraggio e della determinazione e decide di continuare a fare quello che più lo rendeva felice, Non potendo più fare attività agonistica comincia ad allenare giovani ciclisti diventando Presidente della Polisportiva Besanese nel 2013 e da quel momento dedica tutto se stesso ai suoi corridori, i suoi ‘tacchini’, come amava chiamarli. Apprezzato sia dai suoi bambini sia dai genitori, soprattutto per la sua vena caratteriale decisamente allegra e sempre votata alla positività malgrado le numerose difficoltà fisiche, e invalidanti, provocate dalla sclerosi sistemica, ci ha lasciato prematuramente a soli 38 anni.
In sua memoria e dall’amore dei suoi cari nasce l’ Unione Ciclistica Induno Olona Raffaele Bruno – Luigi Ganna grazie ai soci fondatori: Valentina Donato, Alessandro Schirosi , Antonella Bruno , Marcello Bassanelli e Angelo Valtulini che hanno voluto fortemente realizzare il suo sogno.
Nella convinzione che il ricordo sia fondamentale nella dimensione collettiva perchè celebrare la memoria di chi ci ha preceduti significa tenere viva una parte del nostro vissuto, proteggere valori, tradizioni, insegnamenti, la Lega Italiana Sclerosi Sistemica, anche quest’anno, sostiene l’UC Induno Olona in questo importante appuntamento.
Ricordare pubblicamente attraverso momenti di condivisione è un atto sociale che rafforza il senso di appartenenza. È dire: “Questa storia ci riguarda tutti”, insieme a Valentina, Sara e Riccardo ci siamo tutti noi, la comunità Besanese e gli amatori e i professionisti che gareggiano. La raccolta fondi che ogni anno viene destinata interamente alla Lega Italiana Sclerosi Sistemica é una testimonianza forte che conferma il voler esserci a sostegno delle persone che vivono la complessità che questa malattia rara comporta .
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica APS opera nell’ambito della salute e del benessere più allargato alla prevenzione sanitaria sociale, promuovendo la progettazione, la costruzione e la gestione di progetti fondati sul bene comune. L’orientamento, il supporto e l’accompagnamento, sono i servizi offerti dall’Associazione alle persone affette da Sclerosi Sistemica Progressiva, malattia rara a carico del tessuto connettivo che coinvolge organi ed apparati. Per saperne di più é possibile visitare il sito legaitalianasclerosisistemica.it