
13 marzo – Assemblea Soci 2025
Milano, 21 febbraio 2025A tutti i Soci, loro Sedi Convocazione Assemblea Soci 2025 Gentilissimi aderenti, in ossequio al dettato Statutario è convocata

Milano, 21 febbraio 2025A tutti i Soci, loro Sedi Convocazione Assemblea Soci 2025 Gentilissimi aderenti, in ossequio al dettato Statutario è convocata

IL RUOLO DEL MICROCIRCOLO NELL’ULCERA OPPORTUNITà DELLA MEDICINA RIGENERATIVA NEL PAZIENTE DIABETICO E SCLERODERMICO Palazzo Capuccini,Corso Vittorio Emanuele 730 Responsabile Scientifico: Prof.ssa
Manuela Aloise riconfermata Presidente della Lega Italiana Sclerosi Sistemica APS Durante l’Assemblea dei soci che si è tenuta lo scorso 27 maggio
Accendiamo le luci sulla Sclerosi Sistemica è la campagna lanciata dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica per la XVI Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica (World Scleroderma Day) del 29 giugno.
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2025 edifici storici, palazzi, fontane e piazze di più di 60 comuni italiani si illumineranno di viola a simbolica vicinanza delle persone affette da questa malattia rara e dei loro familiari.
Unisciti alla campagna! Vuoi sapere cosa puoi fare tu? Controlla qui l’elenco della tua regione, trova la tua città e condividi sui social la card che ti mettiamo a disposizione con l’hashtag #accendiamolelucisullasclerosisistemica

In Regione Campania è stato attivato il primo Centro di Domiciliazione presso il Day Hospital di Reumatologia dell’Ospedale San Giuliano di Giugliano (Na).
Dalle stringenti necessità emerse in tempi di pandemia a Giugliano (NA), nell’ottobre 2021 nasceva il servizio di Day Hospital diventato oggi un centro di riferimento di reumatologia per i pazienti affetti da sclerosi sistemica dell’ASL Napoli 2 Nord.
Il team costituito dai reumatologi Amalia De Luca e Vincenzo Bruner insieme all’infermiera Laura D’Agostino e alla responsabile UOC di Farmacia Imma Filoso insieme alla Farmacista Dott.ssa Ida Monti, supportati dalla lungimiranza e sensibilità delle Direzioni Generale e Sanitaria dell’ AslNapoli2Nord, ha dato vita ad un DH di reumatologia che garantisce, attraverso una gestione interna, un percorso multidisciplinare con esami diagnostici per eco-cardio, Tac Torace, Spirometria, follow up in gastroenterologia, ginecologia, scienze della nutrizione e fisioterapia.

La sclerosi sistemica é una malattia rara, facciamo in modo che non sia rara la solidarietà.
E’ questo l’appello dei nostri volontari, persone che ogni giorno affrontano le difficoltà di vivere la sclerosi sistemica e lavorano al nostro fianco come parte integrante dell’associazione nazionale di pazienti e famigliari.
Scegli di destinare il tuo 5×1000 al volontariato, basta una firma sulla dichiarazione dei redditi per fare la differenza!

Anche quest’anno rinnoviamo l’appuntamento con la Gara Ciclistica Crono Coppie della U.C. Induno Olona in memoria del Raffa che giunge alla sua

26-29 novembre 2025 In occasione del 62° Congresso Nazionale della Società Italiana di Reumatologia, che si svolge al Palacongressi di Rimini, saremo presenti con il Desk della Lega Italiana Sclerosi Sistemica in rappresentanza dei nostri aderenti.

Il Congresso sarà un appuntamento scientifico di rilevanza nazionale e di primaria importanza per la Reumatologia Italiana: secondo l’ottica collaborativa, multidisciplinare e orientata al Paziente che da sempre contraddistingue il Collegio, importante sarà la presenza di tutte le Associazioni Pazienti al Congresso.