PER LA FROLLA
- 300 g di farina 00, 150 g di zucchero semolato, 180 g di burro, 4 tuorli, 1 cucchiaino di aroma di vaniglia, 5 g di cacao
PER LA GLASSA
- 30 g di albumi, 150 g di zucchero a velo, 1 cucchiaino di succo di limone, colorante alimentare q.b.
PREPARAZIONE:
- Iniziamo la preparazione dei biscotti con la pasta frolla. Disponiamo la farina a fontana, allargandola al centro, quindi uniamovi il burro tagliato a pezzetti, lo zucchero semolato e i tuorli d’uovo. Aromatizziamo il tutto con un cucchiaino di aroma alla vaniglia e iniziamo ad impastare.
- Lavoriamo in modo energico fino a compattare il tutto e formare un panetto: ora separiamone circa 1/3 e aggiungiamovi 5 g di cacao amaro per colorarla. Impastiamo per amalgamare bene in modo uniforme e formiamo un panetto. Avvolgiamo le due frolle con pellicola trasparente e mettiamo in frigorifero a riposare per circa 30 minuti.
- Dopo 30 minuti riprendiamo la frolla e stendiamola con il mattarello leggermente infarinato, fino a uno spessore di circa 4-5 mm. Ritagliamo la pasta frolla con delle formine natalizie per dare forma ai nostri biscotti. Ripetiamo questi passaggi con la pasta frolla al cacao.
- Disponiamo i biscotti su una teglia con carta da forno e mettiamoli per 30 minuti in frigorifero a riposare, dopodiché cuociamoli in forno già caldo a 170° per circa 15 minuti.
- Prepariamo ora la glassa per decorarli: montiamo 30 g di albumi aggiungendo un cucchiaino di succo di limone. Poi poco per volta, continuando a mescolare, versiamo lo zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza abbastanza densa. Per ottenere una glassa colorata, basterà aggiungere qualche goccia di colorante alimentare. Trasferiamo la glassa in una sac-à-poche con beccuccio piccolo e decoriamo a piacere i nostri biscotti ormai raffreddati.




