Incontinenza urinaria e fecale un corso dedicato a medici chirurghi e fisioterapisti

L’incontinenza urinaria e fecale sono spesso complicanze in corso di Sclerosi Sistemica per le quali bisogna informare il medico specialista che ragionevolmente indirizzerà la persona verso un approccio fisioterapico per mantenere le funzionalità residue prima si passare alla soluzione chirurgica. Le soluzioni per migliorare la qualità di vita ci sono. Impariamo a conoscerle. Le tecniche fisioterapiche sono un importante ausilio alla farmacologia.

Questo progetto didattico dal titolo “Fisioterapia e Riabilitazione del Pavimento Pelvico per i Sintomi Ano-Rettali” è la versione streaming on line del corso residenziale della Dott.ssa Arianna Bortolami che si tiene il 12 e 13 marzo 2022 a Roma: questo strutturato progetto formativo è rivolto alle classi di medicina e riabilitazione ed include le strategie riabilitative per quei sintomi ano-rettali come l’incontinenza anale e fecale, l’urgenza fecale, la stipsi o il dolore anale che possono determinare un’alterazione della qualità della vita in chi ne soffre, talvolta in modo anche grave. Questi soggetti riferiscono sensazioni di imbarazzo, frustrazione, disagio nei confronti dell’ambiente circostante e presentano limitazioni alla vita sociale spesso determinanti ai fini relazionali. Le cause di questi sintomi possono talvolta comprendere anche i muscoli del pavimento pelvico: è indicata pertanto in questi casi la fisioterapia e la riabilitazione del pavimento pelvico stesso che, attraverso le tecniche e gli strumenti propri di questa branca della fisioterapia, può determinare positivi cambiamenti negli aspetti compromessi della vita del paziente.

Per iscrizioni e informazioni clicca qui

Condividi

Facebook
X
LinkedIn
Email

Post correlati

Canale Youtube

Seguici

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter