MANI FREDDE E DITA VIOLA? SCOPRIAMO IL PERCHE’
Le giornate della Lega Italiana Sclerosi Sistemica: appuntamento a Lusciano (CE)
Sabato 20 novembre a Lusciano presso Diagnostica 2000 dalle ore 9 alle 15, la Lega Italiana Sclerosi Sistemica promuoverà una giornata di informazione e sensibilizzazione dedicata alla diagnosi precoce del fenomeno di Raynaud e alla valutazione degli aspetti correlati alla Sclerosi Sistemica. I Medici specialisti Giovanna Cuomo, Vasiliki Liakouli, Gorizio Pieretti ed Elena Cuomo insieme ad infermieri e volontari saranno a disposizione per effettuare gratuitamente un esame diagnostico o una rivalutazione clinica.
La diagnosi precoce della Sclerosi Sistemica e di altre connettiviti parte proprio dal fenomeno di Raynaud, una manifestazione abbastanza comune tra la popolazione e visibile ad un rapido sguardo: le dita delle mani e dei piedi diventano prima pallide e poi viola provocando formicolio intenso e dolore. Questo cambiamento di colore è causato da una riduzione del flusso di sangue alle estremità del corpo, può durare da qualche secondo a qualche minuto e si può ripetere più volte di seguito. In presenza del Fenomeno di Raynaud si può eseguire un semplice esame diagnostico la capillaroscopia (o angioscopia percutanea). Il quadro capillaroscopico che emergerà a seguito dell’esame dirà chiaramente se è necessario approfondire con ulteriori analisi cliniche la diagnosi di connettivite o se il fenomeno può essere messo in relazione ad altre cause.
Inoltre per colori i quali hanno già una diagnosi di Sclerosi Sistemica, in questa giornata sarà possibile effettuare gli esami per la valutazione degli autoanticorpi da parte degli specialisti o confrontarsi con uno psicologo clinico e fissare un primo incontro gratuito. Sarà possibile inoltre incontrare un chirurgo estetico che farà una prima valutazione sulla possibilità di un intervento di lipofilling alle labbra.
Tutti i servizi erogati in questa giornata sono a titolo gratuito previa prenotazione, è gradita l’adesione a Socio alla Lega Italiana Sclerosi Sistemica APS per chi già non lo fosse.
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica si è costituita nel 2010 come associazione nazionale di pazienti e familiari con lo scopo di accompagnarli nel percorso diagnostico-terapeutico. Fondamentali sono le attività di rappresentanza istituzionale per sollecitare e garantire il diritto alla cura. Nell’ottica della sensibilizzazione dell’opinione pubblica l’Associazione promuove sul territorio nazionale giornate di sensibilizzazione e incontri medico-pazienti per garantire ai pazienti e loro familiari l’instaurarsi di una relazione aperta e fiduciosa per esorcizzare le paure e promuovere una più facile accettazione della patologia.
È possibile effettuare l’esame video capillaroscopico e le consulenze gratuitamente previa prenotazione al numero 02 9710 5984, 380 479 4870, 02 8986 6586 o via mail scrivendo a eventi@sclerosistemica.info
Ufficio stampa – Lega Italiana Sclerosi Sistemica ufficiostampa@sclerosistemica.info 339 643 9779
Scopri qui il programma
LE-GIORNATE-DELLA-LEGA-ITALIANA-SCLEROSI-SISTEMICA-15




