Le piante cosiddette succulente per la loro caratteristica di avere foglie spesse e carnose sono in molti casi la soluzione ideale nei giardini a cui non si può dedicare molto tempo per la cura, ad esempio nelle case di vacanza o per chi ha poche ore settimanali disponibili per badare al proprio terrazzo o al proprio balcone.
Nelle foglie possono infatti immagazzinare acqua che consente loro di sopravvivere ai periodi di siccità. Tra queste sono abbastanza apprezzate alcune piante del genere Lewisia, al quale appartengono una ventina di specie originarie delle regioni ovest del Nord America, soprattutto della California e dell’Oregon.
La più diffusa per scopi ornamentali è la Lewisia cotyledon, una piantina di piccole dimensioni alta 20-30 centimetri, adatta per bordure e giardini rocciosi, coltivabile anche in vaso (non in casa). Può fiorire per almeno due mesi tra primavera ed estate offrendo macchie di colore appariscenti prevalentemente sulle tonalità rosa screziate di bianco, ma in taluni casi anche arancione, giallo, bianco e rosso. Non ha particolari esigenze di terreno mentre preferisce essere collocata in posizioni soleggiate ma fresche, in conformità alle proprie origini montane.
Benché resistenti a periodi siccitosi, durante la fioritura è bene mantenere il terreno leggermente umido con misurate innaffiature. Occorre però fare attenzione a un rischio che può riguardare in particolare diverse specie di piante succulente: è preferibile una terra secca anche protratta per un po’ giorni piuttosto che lasciare il terreno troppo umido per più tempo perché l’eccesso d’acqua può rapidamente portare la pianta alla marcescenza.
Proprio grazie alla sua origine la Lewisia non richiede generalmente particolari cure durante la stagione invernale: le innaffiature devono essere quasi azzerate e le temperature possono scendere oltre dieci gradi sotto lo zero senza che la pianta ne risenta anche in presenza di brevi gelate.
In relazione alle sue capacità di resistenza in terreni e ambienti piuttosto rustici e non particolarmente favorevoli, la Lewisia cotyledon è considerata simbolo di resistenza e superamento delle avversità.
Silvio della Casa