Reggiseno falsi miti e verità

Se pensate che le donne hanno da sempre indossato il reggiseno, allora vi sbagliate. Quest’ultimo è semplicemente un’invenzione moderna nel campo della moda. Ci sono alcuni miti e verità che girano intorno all’utilizzo del reggiseno:

“Indossare il reggiseno è necessario” Secondo lo studio del Dottor Jean Denis Rouillon, dell’Università di Franche-Comté,  il reggiseno potrebbe causare smagliature, flaccidità e perdita di tonicità del seno.

“Il reggiseno è fondamentale per lottare contro la legge di gravità” Non sappiamo cosa direbbe Isaac Newton al riguardo, ma la cosa certa è che la maggior parte delle donne pensa di dover utilizzare il reggiseno perché le aiuta a evitare il seno cadente. La verità è che il reggiseno limita la crescita dei tessuti che sostengono il seno, pertanto non apporterebbe né benefici anatomici né fisiologici.

“Sono migliori i modelli con il ferretto”  Senza dubbio delineano meglio la forma del seno risultando molto eleganti, ma hanno anche delle controindicazioni. L’uso eccessivo del reggiseno con il ferretto potrebbe causare lesioni o ferite sia interne sia esterne.

“Il reggiseno si indossa anche di notte” Alcune donne non tolgono il reggiseno neanche quando vanno a letto pensando di sentirsi più comode, soprattutto se dormono a pancia in giù. Si tratta di convinzioni prive di fondamenti scientifici o di vere e proprie abitudini. Secondo la Società Americana Chirurghi Plastici e Ricostruttivi, i microscopici legamenti sono sufficienti a sostenere la struttura del seno. Quando qualcos’altro, ovvero il reggiseno, compie questo lavoro al loro posto, si indeboliscono e a questo punto è probabile che questa parte del corpo diventi flaccida.

“Più il seno è grande, più strette dovranno essere le bretelle” Oltre a tenere in considerazione le caratteristiche del reggiseno, è importante comprare un modello le cui bretelle siano compatibili con la grandezza e il peso del seno. Se avete un seno grande, le bretelle devono essere più larghe (viceversa se avete un seno piccolo). Dovete anche sapere che più accorciate le bretelle, meno lavoreranno i legamenti del seno. Quando vi toglierete il reggiseno, dunque, le mammelle tenderanno ad abbassarsi più del dovuto, come un elastico che si rilassa dopo essere stato ore e ore in tensione.

“Indossare il reggiseno è necessario quando si fa sport o in gravidanza” Questo è assolutamente vero perché, in queste situazioni, il seno fa sforzi e movimenti diversi dal solito oppure cresce molto di più. Sicuramente bisogna indossare un modello specifico in base alle esigenze e ricordare sempre di toglierlo prima di andare a dormire o dopo aver realizzato attività fisica.

Altre circostanze che possono rendere necessario l’utilizzo del reggiseno sono: sovrappeso, seno troppo grande in proporzione al corpo, donne che allattano o che si trovano già in menopausa. Infine, il reggiseno non dovrebbe essere indossato per più di 7 – 8 ore. Tenetelo quando vi trovate a lavoro o se uscite, ma toglietelo quando tornate a casa. In questo modo permetterete al seno di rilassarsi ed eviterete i rischi connessi a questo capo intimo.

 

Fonte: Viversani e belli

Condividi

Facebook
X
LinkedIn
Email

Post correlati

Canale Youtube

Seguici

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter