Terapia domiciliare: la richiesta

terapia domiciliare: la richiesta

Inviato alle Commissioni  Bilancio, Igiene e Sanità del Senato, l’emendamento con richiesta di valutazione della terapia domiciliare per i malati rari.
Riportiamo di seguito il testo della lettera (2 fogli) di cui anche la Lega Italiana Sclerosi Sistemica é firmataria.

L’emendamento al Decreto Cura Italia è stato presentato, tuttavia non è stato messo tra quelli ‘segnalati’. In sostanza significa che dovrebbe essere votato, a meno che i tempi non diventino molto stretti: se così fosse potrebbero essere votati solo quelli segnalati.

La richiesta dell’attivazione della terapia domiciliare in Sclerosi Sistemica presentata al Senato, si inserisce nel solco delle attività di rappresentanza dei pazienti e di tutela dei diritti del malato che l’associazione porta avanti sin dalla sua costituzione.

Continueremo a tenere alta l’attenzione per garantire, laddove possibile, la terapia domiciliare coadiuvata da personale sanitario.

Contattateci per maggiori informazioni o per parlare con la nostra associazione.

Ufficio Stampa – Lega Italiana Sclerosi Sistemica – ufficiostampa@sclerosistemica.info

2020_3_aprile_appello terapie domiciliari

Condividi

Facebook
X
LinkedIn
Email

Post correlati

Canale Youtube

Seguici

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter