Un nuovo alleato per le donne in caso di incontinenza urinaria
Vivere con la sclerosi sistemica significa affrontare quotidianamente una realtà fatta di sfide silenziose, spesso invisibili agli occhi degli altri. Tra queste, c’è una condizione che molte donne vivono con disagio e troppo spesso in silenzio: l’incontinenza urinaria. Un problema intimo, ma profondamente impattante sulla qualità della vita di ogni donna.
Infatti, l’incontinenza urinaria è una condizione comune a tutte le donne, dovuta alla fisiologia stessa per cui i muscoli della vescica, del tratto urinario e del pavimento pelvico sono più colpiti. Ciò può verificarsi in gravidanza, dopo il parto, o in caso di stress, in presenza di diabete, o in menopausa a causa del naturale cambiamento del corpo, con il calo di estrogeni e la minor produzione di collagene, in caso di fluttuazioni ormonali o sovrappeso.
D’altra parte, non è solo una questione fisica: è un colpo all’autostima, alla libertà, alla vita sociale e affettiva. Ti capiamo. L’imbarazzo, la sensazione di perdere il controllo, la paura di uscire di casa o di condividere momenti con gli altri… sono emozioni reali, valide, legittime.
Cosa fare allora per combattere l’incontinenza urinaria?
Anche piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza. Ecco alcune buone pratiche che possono aiutarti a gestire meglio l’incontinenza urinaria:
- Esercizi del pavimento pelvico (esercizi di Kegel)
Rinforzare i muscoli che controllano la vescica è fondamentale. Bastano pochi minuti al giorno, con costanza, per ottenere benefici significativi. - Mantieni una buona idratazione
Bere regolarmente è importante. Evita però bevande irritanti come alcol, caffè o tè forte, che possono stimolare eccessivamente la vescica. - Controlla il peso corporeo
Un peso eccessivo può aumentare la pressione sulla vescica e peggiorare i sintomi. Anche una piccola perdita di peso può ridurre l’incontinenza. - Regolarità intestinale
La stitichezza può influire negativamente sul controllo vescicale. Consuma fibre, muoviti quando possibile e consulta il tuo medico in caso di difficoltà persistenti. - Scegli l’intimo giusto
Preferisci tessuti naturali e traspiranti. Esistono anche assorbenti discreti e progettati appositamente per l’incontinenza, che offrono protezione senza compromettere la femminilità. - Parlane con il tuo specialista
Mai vergognarsi: l’incontinenza si può affrontare. Esistono soluzioni e percorsi personalizzati per migliorare davvero la qualità della vita.
La risposta dalla Ricerca scientifica italiana: Dermoxen Pelviplus
Nasce così Dermoxen Pelviplus, l’innovativo integratore alimentare sviluppato da Ekuberg Pharma, studiato proprio per aiutare le donne con problemi di incontinenza urinaria e indebolimento del pavimento pelvico, e pensato per rispettare la sensibilità e le necessità di ogni fase della vita femminile.
✔️ Con un innovativo complesso Urocollagen, a base di Collagene, Magnesio e Vitamina D, per il mantenimento della normale funzione muscolare
✔️ Con estratti naturali selezionati, per il rinforzo della muscolatura pelvica e il miglioramento del controllo vescicale
✔️ Con efficacia supportata da uno studio clinico, che ha dimostrato che l’uso di Dermoxen PELVIPLUS integratore alimentare in combinazione con gli esercizi di Kegel è in grado di migliorare significativamente i sintomi dell’incontinenza urinaria e la qualità della vita.
Insieme alla Lega Italiana Sclerosi Sistemica, Ekuberg Pharma vuole dare voce, strumenti e dignità alle donne. Perché ogni donna merita di sentirsi sé stessa, ogni giorno.
Scopri di più https://dermoxen.it/dermoxen-pelviplus