Sai quali sono le agevolazioni fiscali per i donatori? Leggi l’approfondimento.
Nuove misure di fiscalità di vantaggio per chi dona denaro e beni agli ETS (Enti del terzo Settore)
Data di pubblicazione in gazzetta ufficiale del decreto legislativo 3 Luglio 2017 N. 117
CODICE DEL TERZO SETTORE
Agevolazioni fiscali per le persone fisiche
- donazioni in denaro e in natura detraibili al 30% fino ad un massimo di €30.000 per ciascun periodo di imposta
- in caso di donazioni in favore delle Organizzazioni di Volontariato l’aliquota sale al 35%, in alternativa le donazioni in denaro o in natura sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato.
Agevolazioni fiscali per le aziende ed enti
- donazioni in denaro o in natura deducibili fino al 10% del reddito complessivo dichiarato e rimozione del limite imposto dalla normativa precedente (70.000 euro/annui)
- se la deduzione supera il reddito complessivo netto dichirato, l’eccedenza può essere dedotta fino al quarto periodo d’imposta successivo
Le nuove disposizioni sono applicabili da parte delle Organizzazioni di Volontariato (OdV) , delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) e dalle Onlus a partire dal 1 gennaio 2018. Per gli altri Enti del terzo Settore (ETS) si applicano a partire dalla loro iscrizione nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNS.
Derrate alimentari, prodotti farmaceutici e altri prodotti non si considerano ricavi se ceduti a ETS (Enti del Terzo Settore) la norma di riferimento rimane la legge 166/16 relativa alla donazione e alla distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi.
Definizione
Il donatore è favorito perchè:
- ha diverse modalità di risparmio fiscale
- le somme donate a soggetti ritenuti meritevoli non vengono più considerate nella sua disponibilità e quindi si riduce l’impatto delle imposte sulle donazioni
- la deduzione riduce l’imponibile del contribuente
- la detrazione permette di ridurre direttamente l’imposta
Deduzioni e detrazioni possono essere vincolate a tetti massimi percentuali e/o assoluti.
Abrogazioni
La “più dai, meno versi” (art 14, DL 35/05) per la sola parte relativa alle Onlus (incluse Organizzazione di Volontariato e Cooperative Sociali) é abrogata dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del codice del Terzo Settore (3 agosto 2017). Dal 1 gennaio 2018 vengono abrogate le altre agevolazioni riconosciute a coloro che donano a favore della APS (Persone fisiche e aziende)
Entrata in vigore
A partire dal 1 gennaio 2018 per le sole ODV, APS e ONLUS entreranno in vigore le disposizioni che prevedono le agevolazioni fiscali per i donatori.
Riferimenti di legge
Decreto Legislativo 3 luglio 2017, Nr. 117 in particolare articolo 83




