L’arteterapia applicata all’amore di mamma, questo è Danzamore, un’attività di recupero di benessere psico fisico che utilizza tecniche di danza-movimento-terapia e arti terapie integrate ideato e dedicato a donne in dolce attesa e nel post parto con i propri bambini portati sul cuore. Ne abbiamo parlato con Selena Costantini, danzatrice, insegnante di danza, educatrice e arteterapeuta in via di certificazione.
Selena, quali sono le finalita di Danzamore? Nei nostri incontri cerchiamo di stabilire o ristabilire una relazione positiva della diade. Cerchiamo di condividere emozioni e vissuti in modo da ritrovare una “Centratura” nel corpo e nella mente dopo il parto. E’ fondamentale riuscire a liberare energia fisica attraverso il movimento creativo accompagnato da suoni, voce, musica. Tutto questo per favorire il rilassamenti della mamma e del suo bambino.
Questo aiuta le donne a vivere il parto e il post parto in maniera adeguata? Si certamente. Questo in genere avviene attraverso il movimento accompagnato dalla musica e il gesto spontaneo per stimolare e riattivare la creatività, tanto utile ad affrontare situazioni emotivamente e fisicamente faticose. Per una donna il periodo della gravidanza rappresenta un momento di grande cambiamento sicuramente sul piano fisico, ma anche e soprattutto su quello mentale. In particolare quando ci sono situazioni in cui la mamma o la futura mamma si trova a dover affrontare una malattia, o semplicemente è sola senza alcun sostegno da parte di familiari, amici, compagni e quindi confrontarsi con altre donne, raccontarsi e ascoltare i vissuti di ognuna, aiuta a comprendere che non si è sole, che il senso di abbandono e di incomprensione in cui ci si sente in questa fase delicata può essere accolto, affrontato e superato abbandonandosi e affidandosi al proprio istinto materno, aprendosi alla relazione con il proprio bambino e con altre donne facendosi coccolare e cullare dal movimento e dalla musica attraverso appunto un percorso di danzamovimentoterapia.
Come è strutturato l’incontro? Generalmente la sequenza è:
- APPROCCIO AL BABYWEARING
- RISCALDAMENTO GENERALE CORPOREO
- LAVORO SUL RESPIRO IN RELAZIONE AL MOVIMENTO
- DANZE IN CERCHIO
- MOVIMENTO LIBERO E CREATIVO
- ESERCIZI PER RIPRISTINARE IL TONO MUSCOLARE, L’ ELASTICITA’·, LA COORDINAZIONE E LA MOBILITA’ ARTICOLARE
- SENTIRE IL PAVIMENTO PELVICO MENTRE SI DANZA
- CONDIVISIONE ESPERIENZA
Simona Salta