
Zeppole di San Giuseppe
Uova (circa 4) 210 gFarina 00 150 gBurro 45 gAcqua 250 mlSale fino 1 pizzico Per la crema pasticcera Latte intero 200 gZucchero 70 gAmido di mais (maizena) 20 gPanna

Uova (circa 4) 210 gFarina 00 150 gBurro 45 gAcqua 250 mlSale fino 1 pizzico Per la crema pasticcera Latte intero 200 gZucchero 70 gAmido di mais (maizena) 20 gPanna

È stato un periodo complicato quello del lockdown in cui siamo stati obbligati a stare chiusi in casa condividendo gli stessi spazi.

Nel periodo solitamente compreso tra fine marzo e maggio capita spesso di vedere le scenografiche fioriture viola o lilla a grappoli, in

Ingredienti: Asparagi 1 kgPanna fresca liquida 200 mlAlbumi (circa 4) 150 gPecorino da grattugiare 40 gCipollotto fresco 3Sale fino q.b.Pepe nero q.b. Procedimento: Comiciate a pulire gli asparagi: pelate
Nonostante le temperature non si siano ancora stabilizzate siamo ufficialmente in primavera, le giornate si allungano, nascono i primi bellissimi e coloratissimi

Nell’universo vegetale le piante succulente, che quasi tutti chiamiamo un po’ impropriamente “piante grasse”, costituiscono una realtà particolare che richiede in molti

Ingredienti: 1 kg di zucchine 100 g di prosciutto cotto 250 ml di besciamella 150 g di provola 50 g di Parmigiano

Tipica pianta selvatica dell’area mediterranea l’Antirrhinum, molto più nota come bocca di leone (o, in alcuni Paesi, come bocca di drago), è

La prerogativa più evidente che caratterizza le lantane è data sicuramente dalle variopinte fioriture. Non solo perché ogni singola infiorescenza semisferica è

La clivia è una sempreverde della famiglia delle Amarillydaceae originaria dell’Africa del sud che necessita di alcune attenzioni nella coltivazione, non essendo