Scopri tutte le notizie
Notizie
- Tutti
- Notizie per voi
- Ricerca
- Stampa
Tutti
- Tutti
- Notizie per voi
- Ricerca
- Stampa
Affrontare l’infertilità in Sclerosi Sistemica
26/02/2020
La Sclerosi Sistemica colpisce prevalentemente il sesso femminile in un’età che classicamente si colloca quasi alla fine del periodo riproduttivo o successivamente a esso. Verrebbe ...
CONTINUA A LEGGERE →
Sul disagio in Calabria l’Associazione non tace
14/02/2020
Malati di Sclerosi Sistemica Progressiva, lettera aperta al dirigente Belcastro Il presidente della LISS, Lega Italiana Sclerosi Sistemica, Manuela Aloise, socio fondatore dell’ Associazione di ...
CONTINUA A LEGGERE →
Fondazione Serono sull’indagine epidemiologica in sclerosi sistemica
11/02/2020
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica sviluppa da anni numerosi progetti sulla malattia, con particolare attenzione a quelli che possono favorire la sua individuazione precoce e ...
CONTINUA A LEGGERE →
Il piede Sclerodermico e le lesioni ulcerative
11/02/2020
Di seguito lo studio riguardante il piede Sclerodermico e le lesioni ulcerative realizzato dalla dottoressa Roberta Ghisleni. “Le lesioni ulcerative, molto dolorose e invalidanti, sono ...
CONTINUA A LEGGERE →
Napoli: nuovo ambulatorio per le complicanze polmonari
11/02/2020
È attivo a Napoli un nuovo ambulatorio per le complicanze polmonari. L’interstiziopatia polmonare (ILD) è un complicanza frequente della Sclerosi Sistemica (SSc) ed in circa ...
CONTINUA A LEGGERE →
Sclerosi Sistemica o Sclerodermia?
30/01/2020
Il termine sclerodermia, “pelle dura”, fu utilizzato per la prima volta da Giovan Battista Fantonetti nel 1836, quindi definitivamente introdotto nel lessico medico, da Elie ...
CONTINUA A LEGGERE →
Leggi le testimonianze
Testimonianze
Conosci i prossimi eventi





