
Conosciamo le immunoglobuline
Le immunoglobuline, anche dette anticorpi, sono proteine a forma di Y prodotte dai linfociti B che si legano ad un determinato antigene, al fine di agevolarne l’eliminazione. Esistono cinque principali classi di immunoglobuline, ognuna con una funzione specifica nel sistema immunitario:
IgG (Immunoglobulina G): La classe più abbondante, rappresenta circa il 75% degli anticorpi nel sangue. IgG è cruciale per combattere infezioni batteriche e virali.
IgA (Immunoglobulina A): Presente nelle mucose delle vie respiratorie, gastrointestinali e urogenitali, nonché nelle secrezioni come saliva, lacrime e latte materno. IgA protegge le superfici delle mucose dalle infezioni.
IgM (Immunoglobulina M): La prima linea di difesa durante una nuova infezione. È la più grande delle immunoglobuline e si trova principalmente nel sangue e nei linfonodi.
IgE (Immunoglobulina E): Involta nelle reazioni allergiche e nella difesa contro parassiti.
IgD (Immunoglobulina D): Presente in piccole quantità nel sangue e sulla superficie dei linfociti B, il suo ruolo esatto è meno compreso rispetto alle altre immunoglobuline.
