
Coinvolgimento esofageo in Sclerosi Sistemica
Un approfondimento sul coinvolgimento esofageo in Sclerosi Sistemica. La sclerosi sistemica è una rara malattia autoimmunitaria caratterizzata da vasculopatia, fibrosi, infiammazione e
Un approfondimento sul coinvolgimento esofageo in Sclerosi Sistemica. La sclerosi sistemica è una rara malattia autoimmunitaria caratterizzata da vasculopatia, fibrosi, infiammazione e
Tra le malattie relativamente rare che coinvolgono l’apparato cardiovascolare, vi è l’ipertensione arteriosa polmonare (IAP), una malattia silente ma diffusa. Cos’è l’ipertensione
Lo sai a cosa serve il tuo 5xmille? Scoprilo in questo articolo. Il 5×1000 che puoi destinare attraverso la dichiarazione dei redditi
Quest’anno in occasione della XI Giornata Mondiale della Sclerosi Sistemica, la Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha organizzato una raccolta fondi per l’acquisto
Bruciore di stomaco, acidità e reflusso? In Italia, 1 persona su 3 soffre di reflusso gastroesofageo, principalmente nella fascia d’età compresa tra
HEMPY riscopre il potere della Natura Ormai ci siamo. La stagione più fredda e fastidiosa per le nostre articolazioni sta per arrivare.
Il 2020 lo ricorderemo per sempre. La prima parte di quest’anno è stata davvero difficile: la paura, l’isolamento e l’incertezza del futuro.
Incidenza, prevalenza e tasso di mortalità della Sclerosi Sistemica. In Italia lo studio nazionale indipendente dati su base regionale del periodo 2010-2016
Lavorare con una malattia rara, Aloise (Liss): «Di fronte alle richieste di permessi, molte discriminazioni» Lavorare con malattia rara non è semplice.
Le prestazioni previdenziali INPS per l’invalidità a favore dei lavoratori sono due: l’assegno di invalidità e la pensione di inabilità. L’assegno ordinario di invalidità è una