Una giornata dedicata al fenomeno di Raynaud per la prevenzione della sclerosi sistemica. Come si svolge e cosa fare per partecipare all’open day del 10 Novembre all’ospedale Vanvitelli di Napoli
“Chi soffre del fenomeno di Raynaud, ovvero mano fredda o mani che cambiano colore rischia di compromettere la qualità della sua vita se trascura i sintomi” Spiega Giovanna Cuomo professoressa reumatologa presso il Policlinico di Napoli. Con l’iniziativa Ospedale Aperto creata in collaborazione con la Lega Italiana Sclerosi Sistemica daremo la possibilità di prenotare un esame gratuito dove possiamo valutare l’entità del fenomeno Raynaud, che potrebbe se sottovalutato creare danni tali da compromettere la qualità della sua vita. – Conclude la Cuomo.
Che cos’è il Fenomeno di Raynaud?
Il fenomeno di Raynaud colpisce prevalentemente le donne ed è visibile ad un rapido sguardo. Si tratta infatti del cambiamento di colore delle estremità delle mani e dei piedi che diventano bianche, viola per poi tornare al colore rosaceo. Spesso viene sottovalutato soprattutto nella stagione invernale quando è normale avere mani o piedi freddi, ma se non si risolve da solo e i sintomi si verificano anche quando il clima è mite, va consultato un medico. Il fenomeno di Raynaud non va pertanto sottovalutato, così come qualunque sintomo apparentemente banale come le dita delle mani fredde.
La prevenzione della Sclerosi Sistemica è fondamentale
La diagnosi precoce del fenomeno di Raynaud rimane ad oggi il miglior modo per intervenire sulla malattia. Quando il Fenomeno di Raynaud è sintomo predittore di Sclerosi Sistemica è importante agire in maniera preventiva. Se ad oggi non esiste una cura definitiva possiamo tuttavia dire che la diagnosi precoce è l’unica arma che abbiamo per migliorare la qualità della vita delle persone affette.
Fonte https://youdonna.com



