Ricerca nazionale per l’inclusione e la ripresa dal Covid-19 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Psicologia
Discovid è un progetto di ricerca nazionale che nasce dalla necessità di indagare, attraverso metodologie qualitative e quantitative, l’impatto della pandemia Covid-19 sulle persone con disabilità, sulle loro famiglie e sul mondo associativo nel campo delle disabilità, per comprendere i vissuti, i bisogni e identificare possibili strategie di intervento che possano rispondere al meglio alle diverse complessità legate al Covid-19.
Un importante apporto può essere fornito allo studio, cui aderisce +Cultura Accessibile da parte di persone con diversi gradi e tipi di disabilità, le loro famiglie e le associazioni che ne se prendono carico, soggetti che più di qualsiasi altri sono stati penalizzati da questo cambiamento radicale di quotidianità e stili di vita.
Partecipare é importante, ecco le due diverse modalità possibili
- MODALITA’ 1
Un questionario online anonimo rivolto a persone con disabilità oppure a caregiver:
Questionario rivolto a persone con disabilità>>
Questionario rivolto a caregiver/familiari di persone con disabilità>>
- MODALITA’ 2
Un’intervista online anonima per persone con disabilità, familiari/caregiver, operatori/operatrici, presidenti di associazioni che abbiano voglia di condividere le loro esperienze e i loro punti di vista.
Per partecipare all’intervista e raccontarci la tua esperienza scrivi a: progetto.discovid@unimib.it
Alla pagina di +Cultura Accessibile le informazioni in dettaglio: https://www.piuculturaaccessibile.it/progetto-discovid/