Screening oncologici, essenziali anche in sclerosi sistemica

In Italia esistono programmi di screening che comprendono una serie di esami offerti gratuitamente per individuare una malattia prima che sintomi e disturbi ne facciano sospettare la presenza. Questi test permettono di fare prevenzione “secondaria”, cioè quella che serve ad arrivare a diagnosi precoci quando le malattie sono in principio più curabili.

I programmi di screening oncologici attivi in Italia riguardano prevalentemente la prevenzione secondaria del tumore della mammella, del tumore del colon-retto e del tumore della cervice uterina, con lievi differenze da regione a regione.

Il Ministero della Salute stabilisce per tutte le regioni alcune linee di indirizzo che devono essere seguite da tutte le ASL (aziende sanitarie locali) diventate ATS (agenzie di tutela della salute). Ogni azienda sanitaria, quindi, definisce un piano per erogare i test, insieme a tutte le azioni pratiche che ogni cittadino può mettere in atto per prendere parte al programma di screening. 

È fondamentale, anche in presenza di altre malattie in terapia, siano esse croniche o rare, non mancare agli appuntamenti ciclici che ogni Regione fornisce gratuitamente ai cittadini. Di seguito segnaliamo i link ai diversi siti regionali per acquisire tutte le informazioni delle prestazioni erogate nelle diverse Regioni.

La sclerosi sistemica, malattia autoimmune reumatica sistemica, non mette al riparo dal verificarsi di altre patologie concomitanti: è pertanto importante effettuare i controlli con regolarità secondo la calendarizzazione prevista dai programmi Ministeriali in base all’età anagrafica.

Per prevenire i tumori, scegli la prevenzione:

Regione Abruzzo

Regione Basilicata

Regione Calabria

Regione Campania

Regione Emilia Romagna

Regione Friuli Venezia Giulia

Regione Lazio

Regione Liguria

Regione Lombardia

Regione Marche

Regione Molise

Regione Piemonte

Regione Puglia

Regione Sardegna

Regione Sicilia

Regione Toscana

Regione Trentino Alto Adige

Regione Calabria

Regione Umbria

Regione Valle d’Aosta

Regione Veneto

Condividi

Facebook
X
LinkedIn
Email

Post correlati

Canale Youtube

Seguici

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter