Vai al contenuto
0,00 € 0 Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
DONA ORA
PROPOSTE SOLIDALI
0,00 € 0 Carrello

Stampa

Quando il rientro a casa necessita la continuazione delle cure

Dopo  le dimissioni si torna a casa, inizia una nuova storia di cura. Con una buona comunicazione tra medici e famigliari la

Leggi articolo →
Sclerosi Sistemica il tempo della diagnosi

Report del Questionario carenza farmaci e terapie in emergenza Covid

A seguito dell’emergenza Covid-19 e della difficoltà a reperire i farmaci e proseguire la terapia infusionale in regime di Day Hospital, la

Leggi articolo →

Sclerosi Sistemica fino a tre anni per avere una diagnosi

29 febbraio 2020 GIORNATA MONDIALE DELLE MALATTIE RARE Sclerosi sistemica, fino a tre anni per avere una diagnosi Difficoltà a trovare specialisti

Leggi articolo →

Sclerosi Sistemica la prevalenza in Italia

Per leggere l’articolo integrale clicca qui

Leggi articolo →

Sclerosi sistemica: ecco di cosa si tratta

La sclerosi sistemica (o sclerodermia) è una malattia ancora poco conosciuta ma molto diffusa, ecco di cosa si tratta. Sclerosi Sistemica: ecco

Leggi articolo →

Sul disagio in Calabria l’Associazione non tace

Malati di Sclerosi Sistemica Progressiva, lettera aperta al dirigente Belcastro Il presidente della LISS, Lega Italiana Sclerosi Sistemica, Manuela Aloise, socio fondatore

Leggi articolo →
terapia domiciliare: la richiesta

Terapia domiciliare: la richiesta

Inviato alle Commissioni  Bilancio, Igiene e Sanità del Senato, l’emendamento con richiesta di valutazione della terapia domiciliare per i malati rari. Riportiamo

Leggi articolo →

Tocilizumab nei pazienti con polmonite da Covid-19

L’Università degli Studi dell’Aquila, in collaborazione con la Asl, ha deciso di iniziare uno studio clinico per indagare l’efficacia del Tocilizumab nei

Leggi articolo →

Germaneto: finalmente i letti per la terapia infusiva?

Al Mater Domini di  Germaneto  una trentina di pazienti costretti a fare terapia infusiva seduti su sedie… questo è quanto veniva denunciato

Leggi articolo →

Messaggio augurale Presidenza del Consiglio dei Ministri 2016

Messaggio augurale Presidenza del Consiglio dei Ministri – “Si chiama Sclerosi Sistemica” campagna di sensibilizzazione 2016 della Lega Italiana Sclerosi Sistemica Onlus

Leggi articolo →
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 … Pagina9
  • info@sclerosistemica.info
  • legaitalianasclerosisistemica@pec.it
  • +39 02 8986 6586
  • +39 02 7709 3792
  • +39 380 479 4870

Mappa del sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Trasparenza

Dona ora

Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito

Area Stampa

  • Eventi e Campagne Informative
  • Rassegna Stampa
  • Materiale Informativo

Sei un medico o un operatore sanitario?

Accedi all’Area Academy riservata.

ACADEMY

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter
  • © 2025 Lega Italiana Sclerosi Sistemica - Codice Fiscale 97 54 65 30 151
  • Iscrizione al RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore Nr. 8954 del 5/12/2022
  • Termini e Condizioni di Vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Crediti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
PREFERENZE COOKIE
{title} {title} {title}