
Fondazione Serono sull’indagine epidemiologica in sclerosi sistemica
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica sviluppa da anni numerosi progetti sulla malattia, con particolare attenzione a quelli che possono favorire la sua
La Lega Italiana Sclerosi Sistemica sviluppa da anni numerosi progetti sulla malattia, con particolare attenzione a quelli che possono favorire la sua
Per leggere l’articolo integrale clicca qui
di Pablo Petrasso – GIOIA TAURO «Faccio il medico e non il commerciante di carne umana». Quella apparsa sulla bacheca del Centro
Sabato 29 giugno, in occasione delle giornata mondiale della sclerosi sistemica, una delle attività di sensibilizzazione promosse dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica
Anche quest’anno confidiamo nella tua scelta di donare il 5×1000 alla LEGA ITALIANA SCLEROSI SISTEMICA, un breve memorandum ti indica come fare:
La sclerosi sistemica (o sclerodermia) è una malattia ancora poco conosciuta ma molto diffusa, ecco di cosa si tratta. Sclerosi Sistemica: ecco
Al Mater Domini di Germaneto una trentina di pazienti costretti a fare terapia infusiva seduti su sedie… questo è quanto veniva denunciato
Il nome che identifica Dopo anni di impegno dell’Associazione la Sclerosi Sistemica, finalmente viene riconosciuta con il suo nome. Non pelle dura, non
NUORO ribadiamo la necessità di apertura di un reparto di Reumatologia, la Regione ci ascolti. In data 8 marzo la Lega Italiana
Messaggio augurale Presidenza del Consiglio dei Ministri – “Si chiama Sclerosi Sistemica” campagna di sensibilizzazione 2016 della Lega Italiana Sclerosi Sistemica Onlus
Mappa del sito
Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito
Iscriviti alla Newsletter