Scopri tutte le notizie
Notizie
- Tutti
- Notizie per voi
- Ricerca
- Stampa
Tutti
- Tutti
- Notizie per voi
- Ricerca
- Stampa
Infezione da Covid 19 più alta in pazienti sclerodermici i risultati di uno studio preliminare
13/02/2021
I primi risultati pubblicati online, sulla rivista The Lancet Rheumatology, l’articolo: ”COVID-19 and systemic sclerosis: clinico-pathological implications from Italian nationwide survey study” che rappresenta la più ...
CONTINUA A LEGGERE →
Quando il rientro a casa necessita la continuazione delle cure
29/01/2021
Dopo le dimissioni si torna a casa, inizia una nuova storia di cura. Con una buona comunicazione tra medici e famigliari la terapia domiciliare sarà ...
CONTINUA A LEGGERE →
Reflusso, acidità, stress e rimedi naturali
29/01/2021
Bruciore di stomaco, acidità e reflusso? In Italia, 1 persona su 3 soffre di reflusso gastroesofageo, principalmente nella fascia d’età compresa tra i 30 e ...
CONTINUA A LEGGERE →
Il counselling per scongiurare la crisi famigliare
29/01/2021
La diagnosi di Sclerosi Sistemica, così come per altre malattie ad andamento cronico, costituisce un evento critico che difficilmente può essere considerato come puramente individuale. ...
CONTINUA A LEGGERE →
Ulcere sclerodermiche: cosa sono, come trattarle e quando intervenire
12/01/2021
Un interessante articolo sulle ulcere sclerodermiche: cosa sono, come trattarle e quando intervenire. Freddo intenso? Attenzione alle mani! Coprirle con guanti caldi ed idratarle sempre, ...
CONTINUA A LEGGERE →
Covid-19 indicazioni per chi ha una malattia autoimmune
07/01/2021
L’ESPERTO RISPONDE di Fabio Di Todaro Un interessante approfondimento sul Covid con le indicazioni per chi ha una malattia autoimmune «Ho l’artrite reumatoide. È un ...
CONTINUA A LEGGERE →
Leggi le testimonianze
Testimonianze
Conosci i prossimi eventi