
Manca il farmaco salvavita per la crisi renale sclerodermica
Il prof. Roberto Giacomelli: “Questa complicanza della sclerosi sistemica si può trattare solo con gli ACE-inibitori, che non vengono più prodotti in
Il prof. Roberto Giacomelli: “Questa complicanza della sclerosi sistemica si può trattare solo con gli ACE-inibitori, che non vengono più prodotti in
21 aprile 2024 – Sclerosi sistemica, così le pazienti muoiono: “il farmaco costa poco, nessuno lo produce” di Alessandro Mantovani Al Policlinico
Quadro di luci e ombre che emerge da una nuova indagine realizzata da Cittadinanzattiva, che ha coinvolto le associazioni dei pazienti, i
Il video integrale dell’intervista su SKYTG24 Health 19 maggio 24
Il 5 per mille 2023 ha sforato il tetto di ben 27 milioni di euro. Gli italiani quindi con le loro firme
“Approcci clinici e multidisciplinari alla Diagnosi e al Trattamento delle malattie reumatologiche” L’obiettivo di questo primo congresso Ericino é quello di approfondire
Livelli essenziali di assistenza: inviato esposto alle Procure regionali della Corte dei conti per chiedere trasparenza sui fondi erogati alle Regioni per
Dopo un ultimo confronto tra MEF, Salute e Regioni é stato approvato il documento applicabile dal 30 dicembre 24 che adegua i
AL POLICLINICO GEMELLI, TRATTATA CON CAR-T LA PRIMA PAZIENTE ADULTA CON MALATTIAREUMATOLOGICA IN ITALIA Le cellule geneticamente modificate sono state prodotte dall’officina
Come ogni anno dal 2008, il 28 febbraio ricorre il Rare Disease Day (RDD), coordinato da un movimento globale che si propone