CICLOFOSFAMIDE, METOTREXATO, NINTEDANIB, RITUXIMAB, TOCILIZUMAB e molti altri in elenco sono farmaci utilizzati per la terapia in sclerosi sistemica e complicanze in corso di malattia.
La lista pubblicata da AIFA scaricabile di seguito “non é esaustiva ma solo indicativa dei principali farmaci la cui assunzione, contemporaneamente o nei sei mesi antecedenti (ove non specificatamente dettagliato) la somministrazione delle dosi precedenti del vaccino, possa averne ridotto la risposta anticorpale.
Pertanto la lista di farmaci che segue deve essere utilizzata nell’ambito di una valutazione clinica che tenga conto non solo dei farmaci utilizzati, ma anche della specifica diagnosi, della storia clinica e dello stato attuale del singolo paziente”, si legge nel documento.
Queste le indicazioni pubblicate nel documento. Molti sono i farmaci utilizzati in corso di sclerosi sistemica in elenco che possono avere influenzato la risposta anticorpale nei pazienti vaccinati, per i quali potrebbe essere utile una terza dose.
In ogni caso si ricorda che la somministrazione della dose addizionale non può avvenire prima di 28 giorni dalla seconda dose di vaccino. Si ribadisce, infine, che la decisione di somministrare una dose addizionale di vaccino deve essere presa in rapporto alle caratteristiche cliniche del paziente, non in base al dosaggio degli anticorpi anti spike in quanto non è attualmente disponibile uno standard di riferimento e non è stata definita una concentrazione considerata ottimale/adeguata.
Fonte: Osservatorio Malattie Rare O.MA.R.
2021_Lista_AIFA_Immunosoppressori_Dose_Addizionale