
La sensazione di prurito in sclerosi sistemica
Una cute eccessivamente secca e disidratata può causare anche ulcere e lesioni cutanee di diversa entità. Queste lesioni sono molto difficili da trattare e possono interessare vari distretti corporei, come i polpastrelli, le nocche, i gomiti, le dita dei piedi, i talloni e tutti quei tessuti dove la cute è particolarmente tesa. L’ inspessimento anomalo della pelle può anche facilitare la comparsa di depositi di calcio, condizione della pelle che prende il nome di calcinosi.
Una particolare attenzione poi va riservata alle parti intime, genitali femminili e maschili, che necessitano di trattamenti con detergenti specifici e idratazione mirata al fine di evitare fessurazioni delle parti.






