SF36 L’INDAGINE E I RISULTATI
Risultati preliminari dell’indagine sul “QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA VITA” condotta lo scorso ottobre dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica presso i
Risultati preliminari dell’indagine sul “QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA VITA” condotta lo scorso ottobre dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica presso i

Un articolo di approfondimento della correlazione tra Sindrome di Sjögren e Sclerosi Sistemica La Sclerosi Sistemica è una malattia cronica ad eziologia sconosciuta

HEMPY riscopre il potere della Natura Ormai ci siamo. La stagione più fredda e fastidiosa per le nostre articolazioni sta per arrivare.

Il 2020 lo ricorderemo per sempre. La prima parte di quest’anno è stata davvero difficile: la paura, l’isolamento e l’incertezza del futuro.

Incidenza, prevalenza e tasso di mortalità della Sclerosi Sistemica. In Italia lo studio nazionale indipendente dati su base regionale del periodo 2010-2016

La Dott.ssa Roberta Ghisleni, Podologa, Master Interateneo in Wound Care, ha pubblicato uno studio sulla Valutazione della qualità di vita e della

La Sclerosi Sistemica colpisce prevalentemente il sesso femminile in un’età che classicamente si colloca quasi alla fine del periodo riproduttivo o successivamente

Il coinvolgimento dell’apparato gastroenterico nella Sclerosi Sistemica (SSc) si manifesta, pressoché nella totalità dei casi, con alterazione della motilità, causata dalla fibrosi

Le lesioni cutanee sono spesso presenti in pazienti affetti da Sclerosi Sistemica e possono essere dovute sia la fibrosi cutanea sia ad

Di seguito alcune indicazioni sulle modalità di somministrazione e alcune avvertenze su Endoprost e il riassunto delle caratteristiche del prodotto DENOMINAZIONE