Vai al contenuto
0,00 € 0 Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
DONA ORA
PROPOSTE SOLIDALI
0,00 € 0 Carrello

Ricerca

Valutare l’impatto del fenomeno di Raynaud in Sclerosi Sistemica

Un nuovo studio pubblicato recentemente su Arthritis Care & Research (Hoboken) valuta la gravità e l’impatto del fenomeno di Raynaud nella sclerosi sistemica.Lo studio

Leggi articolo →

Progetto DISCOVID per indagare l’impatto della pandemia da Covid-19

Ricerca nazionale per l’inclusione e la ripresa dal Covid-19 dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Dipartimento di Psicologia Discovid è un progetto di

Leggi articolo →

Malattie reumatologiche: sai quali sono?

Le malattie reumatologiche, nell’immaginario collettivo si identificano con i reumatismi, che colpiscono soprattutto articolazioni e ossa, ma questa sovrapposizione non é del

Leggi articolo →
interstiziopatia polmonare in sclerosi sistemica

Interstiziopatia polmonare in sclerosi sistemica

Un interessante approfondimento sull’interstiziopatia polmonare in sclerosi sistemica Attualmente, la malattia polmonare, fibrosi polmonare ed ipertensione arteriosa, è la principale complicanza d’organo

Leggi articolo →

Conosciamo la manometria esofagea

La manometria esofagea è un esame che studia la funzionalità della componente muscolare dell’esofago, un organo a forma di tubo che collega

Leggi articolo →

Endoscopia con sedazione moderata: in cosa consiste

Ridurre l’ansia e il fastidio per il paziente e rendere l’esecuzione della procedura più semplice e accurata, sono questi i principali obiettivi della sedo-analgesia

Leggi articolo →

Bronchiectasie in Sclerosi Sistemica

Sclerosi sistemica: il rischio di dilatazione dei bronchi è maggiore rispetto alla popolazione generale Il rischio di incidenza di bronchiectasie è più

Leggi articolo →

7°Rapporto annuale OSSFOR: Osservatorio Farmaci Orfani

Roma, 12 dicembre 2023 – Sono 50 i farmaci orfani disponibili in Italia all’inizio del 2023, pari all’82% del totale dei 61

Leggi articolo →

Le disfunzioni del pavimento pelvico

Spesso chi soffre di disfunzioni legate al pavimento pelvico non ne è consapevole: questo perché troppo frequentemente si pensa che il dolore, la contrattura

Leggi articolo →

Fibrillazione atriale in sclerosi sistemica

Secondo uno studio pubblicato su Rheumatology, le persone affette da sclerosi sistemica sono predisposte ad un rischio due volte superiore di sviluppare

Leggi articolo →
Pagina1 … Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11
  • info@sclerosistemica.info
  • legaitalianasclerosisistemica@pec.it
  • +39 02 8986 6586
  • +39 02 7709 3792
  • +39 380 479 4870

Mappa del sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Trasparenza

Dona ora

Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito

Area Stampa

  • Eventi e Campagne Informative
  • Rassegna Stampa
  • Materiale Informativo

Sei un medico o un operatore sanitario?

Accedi all’Area Academy riservata.

ACADEMY

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter
  • © 2025 Lega Italiana Sclerosi Sistemica - Codice Fiscale 97 54 65 30 151
  • Iscrizione al RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore Nr. 8954 del 5/12/2022
  • Termini e Condizioni di Vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Crediti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
PREFERENZE COOKIE
  • {title}
  • {title}
  • {title}