
Come diagnosticare la sclerosi sistemica
La Sclerosi Sistemica è una complessa patologia autoimmune che interessa la cute e gli organi interni, provocando alterazioni vasculopatiche, infiammazione locale e

La Sclerosi Sistemica è una complessa patologia autoimmune che interessa la cute e gli organi interni, provocando alterazioni vasculopatiche, infiammazione locale e

La Sclerosi Sistemica è una malattia cronica del tessuto connettivo a eziologia sconosciuta che determina fibrosi cutanea e di numerosi organi interni,

L’arteterapia applicata all’amore di mamma, questo è Danzamore, un’attività di recupero di benessere psico fisico che utilizza tecniche di danza-movimento-terapia e arti

Di Sclerosi Sistemica si parla troppo poco. È una patologia autoimmune reumatica e sistemica a carico di cute, organi e apparati che

Pancia gonfia e colon irritabile? Le cause del colon irritabile sono un punto interrogativo e vanno valutate da un gastroenterologo con esami

La Lega Italiana Sclerosi Sistemica è vicina ai propri utenti. Per cercare di rendere concreto l’essere distanti ma uniti, Pier Lodigiani, counselor a

Caldo, sabbia, umidità, costume con fibre sintetiche possono alterare l’equilibrio fisiologico della flora batterica delle tue parti intime: vaginiti, candidosi ed altre

Scegliere di fare una donazione a Lega Italiana Sclerosi Sistemica è un gesto di grande generosità che significa apprezzare il lavoro di
Viviamo un periodo storico in cui è quasi un obbligo seguire la moda e le tendenze. Tra queste vi è anche l’uso
1935, Akron –USA Bill e Bob, un agente di borsa ed un medico ormai quasi distrutti dall’alcool, iniziano a confrontarsi. Nessuno dei