Vai al contenuto
0,00 € 0 Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
DONA ORA
PROPOSTE SOLIDALI
0,00 € 0 Carrello

Ricerca

piede sclerodermico

Il piede Sclerodermico e le lesioni ulcerative

Di seguito lo studio riguardante il piede Sclerodermico e le lesioni ulcerative realizzato dalla dottoressa Roberta Ghisleni. “Le lesioni ulcerative, molto dolorose

Leggi articolo →

Il sistema endocannabinoide e il dolore cronico associato ai disturbi reumatici

Il dolore cronico è spesso associato a disturbi reumatici, quali artrite reumatoide, sclerosi sistemica, osteoartrite e fibromialgia. Il trattamento di tali condizioni

Leggi articolo →
Kinesiterapia

Il trattamento del viso in Sclerosi Sistemica

Nel contesto riabilitativo il trattamento del viso in Sclerosi Sistemica non deve essere mai tralasciato; la ragione di tale imperativo sta nel

Leggi articolo →
Ipertensione arteriosa polmonare

Ipertensione polmonare: una malattia silente

Tra le malattie relativamente rare che coinvolgono l’apparato cardiovascolare, vi è l’ipertensione arteriosa polmonare (IAP), una malattia silente ma diffusa. Cos’è l’ipertensione

Leggi articolo →
riabilitazione cardio-respiratoria sclerosi sistemica

L’attività fisica per la riabilitazione cardio-respiratoria

L’attività fisica può essere intesa come un vero e proprio “farmaco cardioattivo” per la riabilitazione cardio-respiratoria ed è quindi importante, dopo aver

Leggi articolo →

L’effetto benefico dei probiotici

Pane, formaggi, frutta, latte e cereali fermentati (vino, aceto, sidro, birra), alimenti alla base dell’alimentazione tradizionale in tutti i paesi del mondo,

Leggi articolo →
fumo in sclerosi sistemica

L’EFFETTO DEL FUMO NELLA SCLEROSI SISTEMICA

Un gruppo di studio internazionale, del quale hanno fatto parte esperti italiani di Napoli, Padova, Brescia, Firenze, Verona e Roma, ha valutato

Leggi articolo →

La calcinosi in sclerosi sistemica

Un approfondimento su la calcinosi in sclerosi sistemica In corso di malattie autoimmuni del tessuto connettivo possono evidenziarsi, con frequenza variabile, delle

Leggi articolo →

La cannabis che cura

Non essendoci terapie specifiche per la Sclerosi Sistemica, l’approccio farmacologico si limita al controllo dei sintomi ed alla prevenzione delle complicazioni. Le

Leggi articolo →
Quaderno rosa della Sclerosi Sistemica

LA CONTRACCEZIONE IN SCLEROSI SISTEMICA

Un approfondimento sulla contraccezione in Sclerosi Sistemica Ogni coppia dovrebbe avere il diritto di decidere consapevolmente se e quando avere un figlio.

Leggi articolo →
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina11
  • info@sclerosistemica.info
  • legaitalianasclerosisistemica@pec.it
  • +39 02 8986 6586
  • +39 02 7709 3792
  • +39 380 479 4870

Mappa del sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Trasparenza

Dona ora

Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito

Area Stampa

  • Eventi e Campagne Informative
  • Rassegna Stampa
  • Materiale Informativo

Sei un medico o un operatore sanitario?

Accedi all’Area Academy riservata.

ACADEMY

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter
  • © 2025 Lega Italiana Sclerosi Sistemica - Codice Fiscale 97 54 65 30 151
  • Iscrizione al RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore Nr. 8954 del 5/12/2022
  • Termini e Condizioni di Vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Crediti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
PREFERENZE COOKIE
  • {title}
  • {title}
  • {title}