Vai al contenuto
0,00 € 0 Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
DONA ORA
PROPOSTE SOLIDALI
0,00 € 0 Carrello

Ricerca

interessamento gastrointestinale in Sclerosi Sistemica

L’interessamento gastrointestinale in Sclerosi Sistemica

L’interessamento gastrointestinale in Sclerosi Sistemica interessa circa il 90% dei pazienti, condizionando gravemente la prognosi con un impatto negativo sulla qualità di

Leggi articolo →

Long Covid: i sintomi più comuni

La malattia denominata COVID-19 (COronaVIrus Disease 19) è una malattia infettiva causata da un virus appartenente alla famiglia dei coronavirus. Le persone che hanno contratto

Leggi articolo →

Cos’è la crioconservazione degli ovuli?

La crioconservazione è una tecnica che permette di far fronte all’invecchiamento ovarico o di agire quando la fertilità è compromessa da diversi

Leggi articolo →

ACADEMY LESSONS 2022

Lo scorso 4 febbraio si é tenuto online il primo corso di aggiornamento e formazione ECM 2022 della Lega Italiana Sclerosi Sistemica

Leggi articolo →

Vaccinazione contro polmonite e influenza, raccogliamo la vostra esperienza

L’attuale emergenza sanitaria ha fatto abbassare la guardia rispetto alla necessità di difendersi, attraverso vaccini sicuri ed efficaci, da patologie quali polmonite e influenza. A

Leggi articolo →

Sclerosi sistemica e cellule staminali

Uno studio ha valutato l’efficacia del trapianto autologo di cellule staminali derivate dal tessuto adiposo nel migliorare la funzione della mano di

Leggi articolo →

Medicina di genere: differenze di incidenza e prognosi

In medicina, nella sperimentazione farmacologica e nella ricerca scientifica, il tema delle differenze di genere è recentissima. Tuttavia è noto che le

Leggi articolo →

Questionario rivolto ai pazienti con patologia cronica e/o rara – Rapporto CnAMC 2022

In occasione del XX edizione del Rapporto sulle politiche della cronicità, Cittadinanzattiva desidera ripercorrere la linea tracciata nel 2016 dal Piano nazionale

Leggi articolo →

Sclerosi Sistemica: uno studio analizza le caratteristiche nelle 3 macro-aree attraverso 38 centri italiani di riferimento

Sclerosi Sistemica: uno studio analizza le caratteristiche nelle 3 macro-aree attraverso 38 centri italiani di riferimento E’ recente la pubblicazione “Etereogenità geografica

Leggi articolo →

Focus Reumatologia Pediatrica in Sclerosi Sistemica

Il Meyer di Firenze é il centro di riferimento regionale La struttura complessa (SOc) di Reumatologia dell’AOU Meyer, diretta dal Prof. Gabriele

Leggi articolo →
Pagina1 … Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11
  • info@sclerosistemica.info
  • legaitalianasclerosisistemica@pec.it
  • +39 02 8986 6586
  • +39 02 7709 3792
  • +39 380 479 4870

Mappa del sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Trasparenza

Dona ora

Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito

Area Stampa

  • Eventi e Campagne Informative
  • Rassegna Stampa
  • Materiale Informativo

Sei un medico o un operatore sanitario?

Accedi all’Area Academy riservata.

ACADEMY

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter
  • © 2025 Lega Italiana Sclerosi Sistemica - Codice Fiscale 97 54 65 30 151
  • Iscrizione al RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore Nr. 8954 del 5/12/2022
  • Termini e Condizioni di Vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Crediti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
PREFERENZE COOKIE
  • {title}
  • {title}
  • {title}