
Conosciamo la medicina di genere?
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce Medicina di Genere lo studio dell’influenza delle differenze biologiche, indicate col termine sesso, e socio-culturali e economiche,
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce Medicina di Genere lo studio dell’influenza delle differenze biologiche, indicate col termine sesso, e socio-culturali e economiche,
La Lettera Aperta della Lega Italiana Sclerosi Sistemica al Ministro Speranza
“Non siamo più disposti ad attendere. Ora che la pandemia allenta la sua morsa, dobbiamo con urgenza passare ad un “piano di
Con l’approvazione dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) del 19 luglio 2021 in merito “all’inserimento del medicinale Iloprost nell’elenco istituito ai sensi della
Le sofferenze dei pazienti affetti da sclerosi sistemica e fibrosi polmonare costretti a un trattamento duro e invasivo in una stanza del distretto
Parliamo di Sclerosi Sistemica Puntata n. 28 della stagione 2021-2022 di “Sei in Salute”, in onda su Seilatv. Tema della puntata: “La
20 maggio 2022- NAPOLI, grande successo per la Giornata di Ospedale Aperto dedicata alla diagnosi precoce del fenomeno di Raynaud che si
Autore: Antonella Patete 01 Dicembre 2022, Lega Italiana Sclerosi Sistemica: “Il nostro primo obiettivo è promuovere una diagnosi precoce” – Osservatorio Malattie Rare Fondata
E’ la Sclerosi Sistemica la patologia più certificata In Campania, in ottemperanza al DM 279/2001 e successivamente al DPCM 12/01/2017 sono stati
Raccogliere informazioni utili a individuare le priorità delle persone con malattie e tumori rari, dei loro famigliari e delle associazioni che le