
La terapia per il reflusso gastroesofageo migliora la sopravvivenza
Nei pazienti con sclerosi sistemica e malattia polmonare interstiziale la terapia di combinazione aggressiva per il reflusso gastroesofageo ha migliorato la sopravvivenza

Nei pazienti con sclerosi sistemica e malattia polmonare interstiziale la terapia di combinazione aggressiva per il reflusso gastroesofageo ha migliorato la sopravvivenza

Cibi solidi mangiati rapidamente, piatti elaborati, pochi liquidi, alcuni farmaci possono generare il disturbo che affligge una gran parte della popolazione adulta.

22 aprile 24 – La raccolta firme arriva in associazione, i pazienti chiedono il ripristino del farmaco originale. Dopo Sardegna, Piemonte, Sicilia,

Libri, vestiti, oggetti d’arte e gadget tecnologici tutti accatastati. Ma quando la tendenza all’accumulo interferisce con la vita quotidiana e compromette il

Il sistema redox è un sistema biochimico presente sia all’esterno che all’interno delle cellule, è costituito da un pool di specie chimiche

Quante volte al risveglio avete la percezione di avere sognato ma non ricordate cosa, oppure ancora pensate di non avere sognato affatto?

La sclerosi sistemica può manifestarsi attraverso diversi segni e “segnali”.Riconoscerli è il primo passo per poter fare la giusta prevenzione e trattare

Un interessante articolo di approfondimento sul benessere intimo in Sclerosi Sistemica La sclerosi sistemica è una patologia che incide sulla qualità della

La pelle dei soggetti con diagnosi di sclerosi sistemica è spesso una pelle danneggiata, molto secca e ispessita, con frequenti discomfort come

La sclerosi Sistemica è una malattia autoimmune cronica che colpisce il tessuto connettivo della pelle e degli organi interni. Può causare un’ampia