Vai al contenuto
0,00 € 0 Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
DONA ORA
PROPOSTE SOLIDALI
0,00 € 0 Carrello

Ricerca

Dall’Australia uno studio sulla fibrosi in Sclerosi Sistemica

Dall’Australia arriva un nuovo promettente studio per un farmaco inibitore di fibrosi in Sclerosi Sistemica. La ricerca ha identificato un nuovo bersaglio

Leggi articolo →

Gestione del Reflusso in Sclerodermia

La sclerodermia è una malattia autoimmune che colpisce la pelle, i vasi sanguigni e gli organi interni, tra cui l’esofago. Questa condizione

Leggi articolo →

Pap Test e Hpv-Dna-Test: la prevenzione é fondamentale

Il Papilloma Virus è responsabile di praticamente tutti i tumori del collo dell’utero nelle donne (99%) e di parte dei tumori di

Leggi articolo →

L’impatto di genere sullo stress psicologico e lo stato di salute nei caregiver familiari

Siamo lieti di presentarvi un nuovo progetto promosso dall’Istituto Superiore di Sanità sul tema dei caregiver familiari al quale la Lega Italiana

Leggi articolo →

EULAR di Vienna: aggiornate le raccomandazioni per il trattamento della Sclerosi Sistemica

L’EULAR European Congress of Rheumatology, che si è tenuto quest’anno a Vienna dal 12 al 15 giugno, é un congresso importante per

Leggi articolo →

Questionario riservato a persone affette da Sclerosi Sistemica in terapia farmacologica

Proponiamo ai nostri aderenti un questionario che ha la finalità di raccogliere, in forma anonima, dati utili alla valutazione del livello di conoscenza degli

Leggi articolo →

Report dati “Questionario riservato a persone affette da Sclerosi Sistemica in terapia farmacologica”

Si è conclusa la raccolta dati lanciata lo scorso 19 novembre che aveva l’obiettivo di valutare il grado di conoscenza degli studi

Leggi articolo →

Incontinenza urinaria in sclerosi sistemica

Uno studio multicentrico del 2018 a Bordeaux (Francia), Parigi (Francia), Padova (Italia), Brescia (Italia), o Ginevra (Svizzera) é stato condotto sulla prevalenza e

Leggi articolo →

Esofagite: possibile complicanza della Sclerosi Sistemica

L’esofagite è una condizione medica caratterizzata dall’infiammazione dell’esofago, il tubo muscolare che trasporta il cibo dalla bocca allo stomaco. Questa patologia può

Leggi articolo →

Sole e Sclerosi sistemica

Chi convive con sclerosi sistemica sicuramente trae giovamento dalla stagione estiva e dall’aumento delle temperature che diminuiscono gli attacchi di fenomeno di

Leggi articolo →
Pagina1 … Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11
  • info@sclerosistemica.info
  • legaitalianasclerosisistemica@pec.it
  • +39 02 8986 6586
  • +39 02 7709 3792
  • +39 380 479 4870

Mappa del sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Trasparenza

Dona ora

Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito

Area Stampa

  • Eventi e Campagne Informative
  • Rassegna Stampa
  • Materiale Informativo

Sei un medico o un operatore sanitario?

Accedi all’Area Academy riservata.

ACADEMY

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter
  • © 2025 Lega Italiana Sclerosi Sistemica - Codice Fiscale 97 54 65 30 151
  • Iscrizione al RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore Nr. 8954 del 5/12/2022
  • Termini e Condizioni di Vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Crediti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
  • Gestisci opzioni
  • Gestisci servizi
  • Gestisci {vendor_count} fornitori
  • Per saperne di più su questi scopi
PREFERENZE COOKIE
  • {title}
  • {title}
  • {title}