Vai al contenuto
0,00 € 0 Carrello
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Proposte solidali
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
DONA ORA
PROPOSTE SOLIDALI
0,00 € 0 Carrello

Testimonianze

Festival della Partecipazione 2020 narrare gli impatti della pandemia

I pazienti ordinari si sono trovati a dover gestire la loro malattia in una situazione di quasi totale abbandono da parte del

Leggi articolo →

Guarire dalla Sclerosi Sistemica, il desiderio di Alessio

Il foglio ritrovato dalla madre: “Vorrei diventare ricco per trovare la medicina che non fa male”, lo struggente tema di Alessio per

Leggi articolo →

Il mio fenomeno di Raynaud é sempre stato minimizzato

Buongiorno gentile staff dell’associazione Lega Italiana Sclerosi Sistemica, mi chiamo Adriano e sono un ragazzo di 35 anni della provincia di Pescara. Vi

Leggi articolo →

Iloprost in somministrazione lenta e continua a domicilio, ancora nessun pronunciamento.

È improrogabile attivare la terapia domiciliare infusionale del farmaco Iloprost in somministrazione lenta e continua in pompa elastomerica quando si renda necessario

Leggi articolo →

La terapia infusionale negata nelle strutture ospedaliere da nord a sud

Buongiorno, mi chiamo Giusy e mia mamma, Anna di 67 anni é affetta da sclerodermia. Lei vive ad Altamura e segue terapia

Leggi articolo →

Quando la diagnosi ti cambia la vita

“Buongiorno, mia sorella da circa 4 anni ha una  diagnosi di connettivite indifferenziata, non si e’ mai curata, usa 30 tipi di

Leggi articolo →

Sclerodermia dalla storia di Anna Reale nasce ARSS

Nata a Castel Baronia, un paesino della provincia di Avellino. Quarta di sei figli, dall’età di 6 anni, ne ha trascorsi 13 presso

Leggi articolo →

Se la diagnosi viene comunicata con superficialità

Buongiorno, Sono Paola, ho 38 anni e vivo in provincia di Udine. Mi hanno diagnosticato la sclerodermia 5 anni fa, inizialmente non

Leggi articolo →

Sei anni per arrivare alla diagnosi

Ho scoperto la sclerosi sistemica nell’agosto del 2018, quando me l’hanno diagnosticata. Ci sono voluti sei anni per arrivare alla diagnosi. Il

Leggi articolo →

Silvia e la sua gioia in un sorriso

La storia di Silvia, che ci ha regalato la sua gioia in un sorriso, e della sua lotta iniziata all’età di 13

Leggi articolo →
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5
  • info@sclerosistemica.info
  • legaitalianasclerosisistemica@pec.it
  • +39 02 8986 6586
  • +39 02 7709 3792
  • +39 380 479 4870

Mappa del sito

  • Home
  • Chi siamo
  • Sostienici
  • Conoscere la Sclerosi Sistemica
  • Notizie
  • Contatti
  • Trasparenza

Dona ora

Puoi utilizzare il Codice QR per fare le donazioni con una carta di debito o di credito

Area Stampa

  • Eventi e Campagne Informative
  • Rassegna Stampa
  • Materiale Informativo

Sei un medico o un operatore sanitario?

Accedi all’Area Academy riservata.

ACADEMY

Iscriviti alla Newsletter

Iscrizione Newsletter
  • © 2025 Lega Italiana Sclerosi Sistemica - Codice Fiscale 97 54 65 30 151
  • Iscrizione al RUNTS Registro Unico Nazionale Terzo Settore Nr. 8954 del 5/12/2022
  • Termini e Condizioni di Vendita
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Crediti
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati fanno uso di cookie necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
PREFERENZE COOKIE
{title} {title} {title}