Scopri tutte le notizie

Notizie

  • Tutti
  • Notizie per voi
  • Ricerca
  • Stampa
Tutti
  • Tutti
  • Notizie per voi
  • Ricerca
  • Stampa

A Palermo la Reumatologia del Policlinico cambia sede

A partire da fine maggio 2025 l’unità operativa di Reumatologia del Policlinico Paolo Giaccone è in funzione nella nuova sede presso il presidio ospedaliero Villa ...
CONTINUA A LEGGERE →

La prevenzione inizia da un esame

Gli esami del sangue e la diagnostica in genere sono uno strumento fondamentale per monitorare lo stato di salute e per diagnosticare precocemente numerose malattie. ...
CONTINUA A LEGGERE →

Conosciamo i benefici della bromelina

La bromelina è un enzima proteolitico capace di digerire le proteine scomponendole in singoli aminoacidi. Si trova nel frutto e in maggiore concentrazione nel gambo ...
CONTINUA A LEGGERE →

Studio clinico internazionale sulla Sclerodermia

Continua nei centri dedicati l'arruolamento dei pazienti dello studio clinico internazionale sulla Sclerodermia. I principali criteri di arruolamento sono: Età pari o superiore a 18 ...
CONTINUA A LEGGERE →

Conosciamo le immunoglobuline

Le immunoglobuline, anche dette anticorpi, sono proteine a forma di Y prodotte dai linfociti B che si legano ad un determinato antigene, al fine di ...
CONTINUA A LEGGERE →

Perchè alcuni ricordano i sogni e altri no: ce lo spiega una ricerca italiana

Quante volte al risveglio avete la percezione di avere sognato ma non ricordate cosa, oppure ancora pensate di non avere sognato affatto? Eppure non esiste ...
CONTINUA A LEGGERE →

Leggi le testimonianze

Testimonianze

Testimoniare il volontariato

La giornata di Ospedale Aperto dello scorso 4 giugno organizzata a Reggio Calabria dalla Lega Italiana Sclerosi Sistemica ha registrato una grande affluenza. Le persone ...
CONTINUA A LEGGERE →

Pasqua Solidale 2022

Ogni ricorrenza può essere l’occasione per fare la differenza. Per la tua Pasqua scegli la qualità che premia l’artigianato in pasticceria! Grazie al sostegno dei ...
CONTINUA A LEGGERE →

Quando una donazione in memoria realizza un sogno

Una raccolta fondi in Memoria non è una semplice operazione economica che sarà destinata a nobili finalità sociali, è sicuramente molto di più. È un ...
CONTINUA A LEGGERE →

Matera: malati cronici senza un lettino

Le sofferenze dei pazienti affetti da sclerosi sistemica e fibrosi polmonare costretti a un trattamento duro e invasivo in una stanza del distretto sanitario MATERA – ...
CONTINUA A LEGGERE →

Fare volontariato è un atto di generosità e sensibilità sociale.

Far capire a chi è in difficoltà che non è solo e tendergli una mano per aiutarlo, è l’atto più nobile e altruista che tu possa ...
CONTINUA A LEGGERE →

Una diagnosi che spaventa

Finalmente un’associazione di pazienti che ha come primo obiettivo il sostegno alle persone, che accoglie il grande dolore e la rabbia in relazione alla difficoltà ...
CONTINUA A LEGGERE →

Conosci i prossimi eventi

Eventi

LISS rinnova il Consiglio Direttivo 2025-2027

Manuela Aloise riconfermata Presidente della Lega Italiana Sclerosi Sistemica APS Durante l’Assemblea dei soci che si è tenuta lo scorso 27 maggio 2025, la Lega ...
CONTINUA A LEGGERE →

27 maggio Convocazione Assemblea

CONTINUA A LEGGERE →

Da Giugliano Asl Napoli 2 Nord il cambiamento

In Regione Campania è stato attivato il primo Centro di Domiciliazione presso il Day Hospital di Reumatologia dell’Ospedale San Giuliano di Giugliano (Na). Dalle stringenti ...
CONTINUA A LEGGERE →

Napoli 28 marzo: focus il microcircolo nell’ulcera

IL RUOLO DEL MICROCIRCOLO NELL’ULCERA OPPORTUNITà DELLA MEDICINA RIGENERATIVA NEL PAZIENTE DIABETICO E SCLERODERMICO Palazzo Capuccini,Corso Vittorio Emanuele 730 Responsabile Scientifico: Prof.ssa Angela GrogerPresidenti del ...
CONTINUA A LEGGERE →

13 marzo – Assemblea Soci 2025

Milano, 21 febbraio 2025A tutti i Soci, loro Sedi Convocazione Assemblea Soci 2025 Gentilissimi aderenti, in ossequio al dettato Statutario è convocata l’Assemblea Ordinaria della ...
CONTINUA A LEGGERE →

Roma – Bisogni e Sfide per i pazienti rari

BISOGNI E SFIDE PER I PAZIENTI RARI(Progetto B.U.O.NO.: oBiettivi: UnO all’anNO)3 marzo 2025 IDI ISTITUTO DERMOPATICO DELL’IMMACOLATAAula CavalieriVia Monti di Creta 104, Roma Lo studio ...
CONTINUA A LEGGERE →